Webinar
La VINCA e la VAS
11 dicembre 2018 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
La riprogetterei in modo più specialistico
22 marzo
Farei un corso avanzato per chi già si occupa della materia.
22 marzo
Vista la complessità della trattazione distinguerei in due eventi la trattazione della VAS e VINCA
22 marzo
Oggi la lezione è stata piuttosto intensa, poichè l'argomentazione trattata era molto complessa. La Dott.ssa Giuseppina Liuzzo, a cui vanno i miei complimenti per la chiarezza dell'esposizione, è riuscita ad affrontare la tematica con una dialettica che denota una eccellente professionalità e competenza in materia. L'interessante argomento ci darà spunto per gli ulteriori approfondimenti. Mi ha fatto anche molto piacere che la relatrice abbia impiegato tutto il tempo a disposizione per la spiegazione. Mi dispiace di non aver potuto seguire il corso Webinar dedicato all"AUA" tenutosi il 22/11/2018. Spero, magari, che possa essere ripetuto il prossimo anno. Grazie e auguri di buone feste.
22 marzo
gli argomenti erano molto vasti e quindi non si è riuscito a parlare completamente di tutto, in particolare della VINCA.
22 marzo
Data la complessita' e vastita' del tema, sarebbe stato necessario un intervallo di tempo maggiore, eventualmente interrotto da una pausa, per poter trattare adeguatamente gli argomenti trattati.
22 marzo
da SALVATORE GRILLO
Organizzare corso sulla VINCA
22 marzo
da GIANRODOLFO DI BARI
Occorrerebbe differenziare il dettaglio degli argomenti trattati nel seminario in funzione delle esigenze dei partecipanti (trattazione generale o specialistica).
22 marzo
da Cosimo VENNERI
L'evento è stato realizzato con cura e adeguata documentazione. La relatrice è stata esaustiva e competente. Ritengo non vi siano suggerimenti da offrire.
22 marzo
Grazie
22 marzo
da Marco Marcugini
Ritengo che si sia approntata un'organizzazione perfetta sotto il profilo degli argomenti trattati. Non sempre si riesce a comprendere il significato normativo leggendo le varie disposizioni di legge. Con lo strumento Webinar si riesce ad apprendere facilmente e si ha l'occasione di confrontarsi con gli esperti su eventuali dubbi.
22 marzo
avrei dedicato più tempo a casi pratici e all'integrazione tra le procedure di VAS E VI nella pianificazione urbanistica
22 marzo
da Paola Vayr
L'unico problema, se così vogliamo chiamarlo, è che la docente, molto competente e preparata, ha trattato soprattutto della VAS e poco della V.Inc.A, anche perchè gli argomenti sono complessi. Quindi è stato richiesto da molti partecipanti un evento dedicato a questa specifica materia. Dal punto di vista personale, io conosco abbastanza bene la VAS e poco la Valutazione di Incidenza e mi interesserebbe approfondire: come si incardina la V.Inc.A. nella VAS, se con la VI si può bocciare un progetto o un Piano/Programma a fronte degli impatti su ambienti, habitat e specie. In quest'ultimo caso, dato che l'Autorità competente è quella responsabile del procedimento VIA/VAS, l'esatta procedura. Grazie
22 marzo
Il tempo a disposizione per questi argomenti era poco .
Sarebbe opportuno approfondire gli argomenti della VINCA in un altro webinar
Valutazione
Progetto di riferimento
Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
Ulteriori informazioni
Argomento:
Semplificazione VIA VAS e VINCA