Webinar

Scrivere sui siti web delle Pubbliche Amministrazioni

3 aprile 2014 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
.
22 marzo
Non so, credo nulla: a me è sembrata completa ed esaustiva.
22 marzo
E' andato tutto molto bene: rispondere al gioco su "indovina il film" su chat però è stato stressante, bisognava volare con la tastiera!
22 marzo
Il limite del webinar alle volte è determinato da problemi di collegamento e ricezione.
22 marzo
Riprendere e approfondire gli argomenti trattati sicuramente. Fare degli esercizi sia per capire meglio sia per provare se le proprie modalità operative sono giuste.Grazie
22 marzo
La possibilità di rendere più interattiva la lezione cioè a fine modulo prevedere un question time anche di pochi minuti
22 marzo
Corso molto interessante .-
22 marzo
Allungherei di alcuni minuti almeno l'intervento sulla scrittura
22 marzo
L'unico aspetto che forse vale la pena di valutare è relativo all'audio.
22 marzo
Secondo me l'intervento di Deyla non era in tema. Ha parlato di accessibilità e attenzione alla disabilità, io mi aspettavo un'esperienza di caso sul tema "Scrivere web PA" quindi pensavo si parlasse della riscrittura dei testi del sito dell'Emilia-Romagna. L'Intervento di Mason è stato di qualità eccellente per i contenuti, per l'esposizione, per il materiale utilizzato.
22 marzo
Poter avere più tempo per il webinar
22 marzo
dedicherei 15 - 20 minuti alla interlocuzione assistita tra i partecipanti.
22 marzo
Sono complessivamente molto soddisfatta, ho avuto qualche difficoltà a capire il secondo intervento. Andrebbe forse rivista la presentazione, ma in ogni caso è stato molto interessante. Colgo l'occasione per fare a tutti i complimenti.
22 marzo
se fosse possibile posticipare al primo pomeriggio i webinar sarebbe meno stressante seguirlo..grazie
22 marzo
direi di no
22 marzo
Ho ascoltato anche la registrazione, ma non si vedono le slides quindi solo ascolto.....
22 marzo
no
Valutazione
su 11 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
WikiPA
Ulteriori informazioni
Argomento: Usabilità