Seminario

Agenda per la Semplificazione 2015-2017 - L’attuazione delle misure di semplificazione nelle Regioni e negli Enti locali

15 giugno 2015 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
Adeguerei gli spazi al numero dei partecipanti.
22 marzo
ai seminari sarebbe opportuno invitare i tecnici e professionisti del settore privato come ad esempio i commercialisti e gli ingegneri che, di fatto, sono coloro che istruiscono l'avvio di tutto il procedimento. Inoltre è opportuno coinvolgere almeno gli assessori comunali con delega alle attività produttive, per ovvie ragioni organizzative del personale comunale del suap.
22 marzo da virgilio caruso
Complessivamente il Seminario è stato abbastanza interessante. Forse un po scolastico nella parte legislativa nell'esposizione mattutina. Più fluida l' esposizione legislativa del pomeriggio. Ha deluso un po le aspettative la comunicazione tecnica dell' Ing. Dirigente Regionale. Interessante e concreta l'esposizione del "collega" responsabile del Suap di Napoli. Sempre "pratico" e concreto il cordinamento dell'ottimo Franco Della Nera. Sarebbe stato il caso di dedicare maggiore spazio alla discussione e al confronto tra gli addetti operatori degli Sportelli, naturalmente disciplinando gli interventi. Comunque grazie al Formez che ci ha concesso l'occasione di "rivederci", esponenti di fatto di questa "comunita' di sportellisti" dell'intera provincia Cosentina. Una segnalazione a parte per l'ottimo buffet...
Valutazione
su 15 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Agenda per la semplificazione