Webinar
Il Testo Unico sul Commercio della Regione Campania
27 maggio 2020 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
bisogna dedicare piu trempo alle domande dei partecipanti.
22 marzo
Evento chiaro e importantissimo nell'evoluzione della materia e linee guide precise con obiettivi lungimiranti. Ma più che suggerimenti sull'organizzazione dell'evento, la quale è stata a mio parere di ottimo livello, mi sarei aspettato, visto che parliamo di testo unico a cui bisogna far riferimento per gli adempimenti relativi al commercio nella regione campania, una vera e propria riscrittura dell'intera materia con azzeramento delle vecchie norme oramai prese e riprese più volte e lasciate sempre alla libera interpretazione.
22 marzo
da Antonio Scardino
Modalità tecniche operative ed esempi pratici
22 marzo
NULLA
22 marzo
Personalmente cosa aggiungerei? Più Tempo per consentire una trattazione tranquilla degli argomenti.
22 marzo
Va bene.
22 marzo
da vincenzo lubrano
va bene così non ho da aggiungere niente. E' una esperienza che serve per produrre meglio ed essere sempre informato tra l'atro serve per il contatto con il pubblico
22 marzo
1) prolungare la durata
2) dare più' spazio alle domande
22 marzo
da Andrea Aliberti
più spazio agli interventi di natura tecnica meno a quelli di natura politica.
Più attenzione agli aspetti di gestione amministrativa e meno a quelli di indirizzo.
22 marzo
Al momento nessuno
22 marzo
meno teoria, più pratica
22 marzo
nulla da dire
22 marzo
Argomento molto interessante trattato in maniera semplice ed esaustiva.
22 marzo
Avrei preferito che, data la novità dell'argomento, potesse avere una durata maggiore se non altro per usufruire della presenza degli esperti e rivolgere ancora più domande.
22 marzo
salve, preliminarmente essendo alla mia prima esperienza in Eventipa Formez, ho trovato poco chiaro l'iter per l'iscrizione al webinar e non avendo aperto l'email al mattino del corso ho passato oltre mezz'ora a cercare l'accesso al webinar temendo si trattasse di un problema di mancata installazione di qualche programma. pertanto suggerisco di rendere più chiari sul sito entrambe le cose: iscrizione e accesso al webinar, con banner visibili e sezione contatti per assistenza.
In quanto al corso, conoscevo la qualità dei docenti e pertanto ne ho apprezzato la valenza. l'argomento è piuttosto ampio pertanto aspetto gli altri due incontri per una valutazione complessiva
22 marzo
suggerirei che le ore sono poche ed i corsi così non sono molto istruttivi, li troverei più utili se fossero organizzati con più ore ed il materiale didattico inviato alle mail di iscrizione. I docenti spiegano con un loro metodo di studio fatto con delle slide che però noi, oggi, non le troviamo da nessuna parte, o per lo meno io non le ho trovate. Grazie e buon prosieguo.......saluti
22 marzo
L'ARGOMENTO TRATTATO è TROPPO VASTO PER ESSERE TRATTATO CON LEZIONI CHE DURANO COSì POCO TEMPO SI DOVREBBERO PREVEDERE UN MAGGIOR NUMERO DI SEDUTE DI FORMAZIONE DI UNA DURATA ANCHE SUPERIORE
22 marzo
da luigi verde
NO
22 marzo
da Francesco Abbondandolo
aggiungere qualche esempio pratico
Valutazione
Progetto di riferimento
Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
Ulteriori informazioni
Argomento:
Semplificazione; commercio