Laboratorio

Project Cycle Management (PCM)

21 aprile 2015 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
il tempo
22 marzo
Aggiungerei ulteriore tempo per approfondimento teorico delle tematiche trattate.
22 marzo
rifarei il corso in un tempo non troppo lungo affinché le conoscenze apprese nei due moduli non vengano disperse per approfondire alcuni temi che per questioni di tempo sono stati trattati un po' frettolosamente.
22 marzo
almeno una giornata in più
22 marzo
le giornate dedicate sono state insufficienti si dovrebbero prevedere altri moduli formativi
22 marzo
mi sarebbe piaciuto avere un po di materiale prima di iniziare la formazione per conoscere da prima l'argomento trattato poi dalla formazione
22 marzo
aggiungerei maggiore attività di laboratorio
22 marzo
incremento delle esercitazioni
22 marzo
Come ho già detto alla docente, sceglierei delle modalità di costituzione dei gruppi di lavoro, non libere, perché in questo modo si rischia di aggregare persone ed enti che già si conoscono con due tipi di conseguenze negative: ripetere dinamiche che talvolta sono disfunzionali falsificare la simulazione perché quando si fa progettazione partecipata con il metodo GOP ci si trova, in realtà, di fronte a persone che non si consocono
Valutazione
su 139 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Capacity SUD
Responsabile: Anna Gammaldi
Ulteriori informazioni