Seminario

Il trattamento dei dati personali alla luce del GDPR

4 aprile 2018 - ore 09:30

Al fine di recepire i contenuti del GDPR, Regolamento europeo per la protezione dei dati personali, che dal prossimo 25 maggio 2018 interesserà la Regione Sardegna, così come gli altri Stati membri dell’Unione Europea, nell'ambito del progetto Sardegna Turismo, i giorni 4 e 5 Aprile p.v. si terrà un percorso di informazione nell'ambito del quale verrà illustrata la normativa di riferimento e a seguire verrà avviata un'attività di tipo laboratoriale rivolta ai Dirigenti e ai Funzionari dell’Amministrazione Regionale che operano presso l’Assessorato Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e che ha l'obiettivo di scrittura partecipata dell'informativa che gli utenti degli Infopoint aereroportuali sardi dovranno sottoscrivere.

Il giorno 4 aprile p.v. due esperti del settore, l’avv. Giambattista Gallus e l’avv. Francesco Paolo Micozzi , illustreranno i contenuti del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali soffermandosi sui seguenti aspetti:

  • I principi introdotti dal Nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati;
  • I soggetti, il dato personale, il trattamento, l’informativa e il consenso;
  • La figura del  Responsabile della Protezione dei Dati
  • Registri delle attività di trattamento;
  • Data protection “by design” e “by default”;
  • La Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA);
  • La Sicurezza dei dati personali;
  • L’istituto della notifica in caso di violazione dei dati personali (data breach);
  • Focus sulla protezione dei dati personali e trasparenza  per le PA;
  • Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni.

In allegato sono disponibili le slide della giornata.

 

Programma

Programma della prima giornata ore 9.30/13.30

  • I principi introdotti dal Nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati;
  • I soggetti,  il dato personale, il trattamento , l’informativa e il consenso;
  • La figura del  Responsabile della Protezione dei Dati
  • Registri delle attività di trattamento;
  • Data protection “by design” e “by default”;
  • La Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA);
  • La Sicurezza dei dati personali;
  • L’istituto della notifica in caso di violazione dei dati personali (data breach);
  • Focus sulla protezione dei dati personali e trasparenza  per le PA;
  • Mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni
     

 

Informazioni

Valutazione

Relatori

FM
Francesco Paolo Micozzi
GG
Giovanni Battista Gallus

Partecipanti

25 iscritti a questo evento

Contatti

LC
Loretta Canu
SB
Stefania Baghino

Progetto di riferimento

SardegnaTurismo

Ulteriori informazioni

Argomento: Privacy
Politica di registrazione: Previa approvazione

Rimani aggiornato

Sede

RAS - Ass.to Turismo, Artigianato e Commercio - Cagliari Viale Trieste 115 location.ZipCode - Cagliari (CA)