Webinar
La centralità del capitale umano nei processi di riforma e modernizzazione della PA
16 febbraio 2021 - ore 10:30
Commenti
22 marzo
da Calogero Cellauro
le connessioni sono deboli e spesso bisogna uscire e rientrare per seguire.
22 marzo
da Michela Chiadroni
Cambierei la piattaforma. Quando cambiava relatore all'inizio non si sentiva l'audio.
22 marzo
più spazio al prof. Viale
22 marzo
nessuno
22 marzo
nessun suggerimento
22 marzo
avrei ridotto il numero di interventi per consentire di approfondire il lavoro svolto
22 marzo
Con un programma così ricco e interessante è fondamentale la gestione del tempo per mantenere attiva la partecipazione. Si potrebbe valutare di organizzare due sessioni separate (mattina e pomeriggio ad esempio) agevolando così la partecipazione ed evitando la sovrapposizione con impegni pregressi.
22 marzo
no
22 marzo
da Francesco Mameli
.
22 marzo
Ho avuto difficoltà a seguire questa volta il webinar forse perchè troppo specifico per me che non sono un amministrativo ma un tecnico che comunque deve sapere lo stesso l'argomento
22 marzo
da Francesco Genitore
Il corso è stato organizzato in maniera eccellente, l'esposizione dei contenuti è stata esaustiva Chiara è gradevole.
22 marzo
da patrizia ingannamorte
Riproporrei il Progetto alla luce ed a seguito dei risultati ottenuti dedicando approfondimenti sui temi risultati con maggiori Gap.
Un tema che è stato evidenziato è proprio quello relativo ad innovare il sistema della Gestione delle Risorse Umane, oggi nelle amministrazioni più centrato sulla gestione giuridica del personale che sulle competenze.
22 marzo
partecipazione di più donne ai webinar grazie
22 marzo
da Francesca Bicchieri
Meno interventi per approfondire meglio i temi trattati e poter interagire maggiormente.
22 marzo
da Valentina Battaglini
sarebbe opportuno effettuare verifiche preventive sul funzionamento dell'audio da parte dei relatori
22 marzo
Ancora lezioni sull'argomento.
22 marzo
ok
22 marzo
NO
22 marzo
da GIOVANNI MOSCAGIURO
Nulla
Valutazione
Progetto di riferimento
RIFORMATTIVA - METODI E STRUMENTI PER L’IMPLEMENTAZIONE ATTIVA DELLA RIFORMA
Responsabile:
Claudia Migliore
Ulteriori informazioni
Argomento:
Valutazione della performance