Convegno

Il cittadino al centro. Nuovo giornalismo pubblico e social al servizio della Trasparenza totale

6 febbraio 2018 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
consiglierei alle amministrazioni e alle loro strutture di comunicazione di coinvolgere gli uffici periferici e di creare una rete di uffici della comunicazione perché altrimenti li braccia non sanno che fa la mente e questa da sola non va lontano.
22 marzo da Giorgio Maria Leone
Si è discusso sull'importanza delle nuove figure professionali previste senza, tuttavia, prevedere un giusto inquadramento e riconoscimento giuridico ed economico che potrebbe aversi con l'istituzione dell'area "quadri" ex vicedirigenza. Non è possibile che le nuove figure professionali e tutti i funzionari che sono l'asse portante delle strutture pubbliche siano relegati nella area terza.
22 marzo
Suggerirei di ampliare lo spazio dedicato alle esperienze social.
22 marzo
attendo le slides, sinceramente dalla mia posizione non si vedeva niente... grazie!
22 marzo da Myriam Mereu
Premesso che il programma e gli interventi dei relatori hanno soddisfatto appieno le mie aspettative, avrei previsto una pausa di almeno 15 minuti tra la prima e la seconda parte del convegno. La pausa è un momento necessario per il corretto svolgimento dei lavori: lo richiedono la testa e il corpo! Ad maiora!
22 marzo da Antonio Soriero
Penserei a un tipo di evento caratterizzato da maggiore interattività, un workshop sul tema avrebbe permesso al pubblico di porre domande ed esporre possibili dubbi basati su case study o esperienze direttamente verificate durante il lavoro.
22 marzo
maggiore spazio agli interventi da parte dei partecipanti
Valutazione
su 35 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Attività istituzionali
Ulteriori informazioni
Argomento: Settimana dell’amministrazione aperta 2018