Webinar
    
    Il SUAP e la nuova disciplina della conferenza di servizi e del procedimento amministrativo
            
            30 ottobre 2017 - ore 10:30
        
    Commenti
                                22 marzo
                            
                            
                                aver saputo che la docente avrebbe risposto anche alle domande avremmo potuto preparare quesiti.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Come credo altri utenti, ho riscontrato un audio carente, soprattutto durante l'intervento dell'esperta; inoltre la scomparsa delle slide scorrevoli per due volte, ritrovate poi con l'uscita e il rientro nella pagina, non ha agevolato la fruizione completa del seminario. Molto buona comunque l'assistenza da parte della persona che ha introdotto l'evento
                            
                        
                                22 marzo
                                    da claudia bertani
                            
                            
                                Si è trattata di una lettura/spiegazione puntale, semplice e corretta della normativa, utile per avere un quadro generale della situazione. Occorre anche, a mio parere, un'approfondimento maggiore della normativa, un livello superiore di "difficoltà" con il quale ci si scontra ogni giorno nella gestione concreta delle pratiche, dal punto di vista interpretativo, gestionale e di utilizzo della modulistica. Penso che le tante domande che ho visto formulare dai colleghi fossero proprio volte ad avere maggiori chiarimenti sull'interpretazione delle norme trattate.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da ALESSANDRO SALVANTI
                            
                            
                                Diverso sistema di raccolta dei quesiti, che dovrebbe essere centralizzato, in maniera da rendere più efficace la risposta del relatore
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Credo sarebbe stato più interessante dedicare maggior tempo alle risposte ai quesiti.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Sarebbe leggermente da migliorare la qualità audio
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                bisognerebbe che i relatori si dotassero di cuffie con microfono, in quanto i problemi di audio basso hanno compromesso molto la riuscita di questa lezione.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                PURTROPPO L'AUDIO ERA MOLTO BASSO SPESSO, NON SI SENTIVA, DUNQUE HO SEGUITO SULLE SLIDES.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                migliorare la connessione
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Migliorare l'audio  e la connessione internet durante il corso.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                A parte qualche problema di collegamento, indipendente dalla volontà dell'organizzatore, sono abbastanza soddisfatta di aver partecipato a questa attività.
Riterrei più funzionale che le risposte ai quesiti posti venissero date al termine di ogni argomento piuttosto che concentrate alla fine.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Lascerei più spazio per l'esame di casi concreti e esame schemi atti
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Elisabetta Turchi
                            
                            
                                Non sempre l'audio è stato ottimale. Ho colto i suggerimenti dati ma non si è risolto completamente il problema.
Se il relatore ha il microfono e le cuffie si sente meglio.
Grazie perchè è stato veramente utile e credo che sia la modalità di aggiornamento del futuro.
In più non ci spostiamo dalla sede di lavoro e non inquiniamo con le auto.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                L'audio dellla relatrice non era buono quindi era difficile seguire il seminario; per i prossimi eventi è meglio usare la cuffia col microfono come aveva la coordinatrice che si sentiva e si seguiva bene.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                da migliorare  l'audio
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Non ho nessun suggerimento da dare , se non migliorare l'audio , ma capisco che questo problema dipende dalla rete.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da DENISE BIANCHI
                            
                            
                                L'esperienza è stata positiva, mi sarebbe piaciuto approfondire il confronto con i colleghi che hanno posto quesiti nella chat. Sarebbe stato anche utile che di fianco ai nomi dei partecipati alla chat fosse indicato l'ente di appartenenza per consentirci un più facile confronto anche in esito al momento formativo. 
Mi piacerebbe approfondire le tematiche della semplificazione amministrativa in successivi seminari ed attività sia dal punto di vista giuridico- amm.vo  che dal punto di vista organizzativo e di sviluppo informatico dei necessari strumenti. 
Ottimo l'intervento del relatore, dott.ssa Fattori, che ha saputo fare sintesi della materia sia dal punto di vista teorico che con analisi di casi pratici.
Molto buono anche l'intervento del coordinatore dei lavori che ha anche saputo gestire in modo esemplare le criticità dei collegamenti ed audio. 
Complessivamente sono molto soddisfatta di questo momento formativo. Grazie.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Attenzione all'audio!!
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Più tempo per rispondere alle domande poste dai partecipanti. Ancora meglio, noto l'argomento di un webinar, sarebbe utile che si potessero anticipare delle domande specialistiche pertinenti, così il relatore ha modo di documentarsi.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                in modalità webinar è essenziale la qualità del collegamento video-audio, che in questo caso non è stata all'altezza
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Porrei una maggiore attenzione agli aspetti di rischio/difficoltà di mancata tutela degli interessi sensibili coinvolti nella valutazione (difficoltà a rispettare i tempi, rischio di veder superato il proprio parere da parte delle amministrazioni anche qualora tutelino interessi costituzionali); il focus era invece molto incentrato sull'efficacia della semplificazione/velocizzazione. In generale penso che sarebbe stata opportuna una maggiore attenzione agli aspetto critici/non risolti, pur accennati.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Non so se questa è la sede opportuna, ma avendo avuto problemi di audio non sono riuscito a risolverli e non ho capito a chi mi dovevo rivolgere, o se c' è qualcuno a cui chiedere aiuto.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Per eventi della durata di una-due ore, potrebbe essere utile restringere l'argomento oggetto del seminario, così da avere più tempo per poterlo affrontare -per quanto possibile- un po' più nel dettaglio.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                io sono riuscita a seguire perchè ho usato le cuffie. l'audio a volte saltava. ho notato però che si sentiva molto meglio la voce della moderatrice che parlava microfonata rispetto alla relatrice che ne era priva. pertanto suggerirei l'utilizzo del microfono anche ai relatori se fosse possibile- grazie
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Mara Pivetti
                            
                            
                                Lascerei più spazio alla gestione delle domande, soprattutto, per non mettere in difficoltà il relatore, sarebbe opportuno o farle pervenire prima in modo che il relatore possa anticipare la risposta nella relazione, oppure compilare una raccolta domanda-risposta da pubblicare successivamente.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Migliorare tecnicamente la trasmissione onweb soprattutto da parte dei relatori che comunicano da casa e/o da esterno.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da fabrizio angiola
                            
                            
                                Miglioramento dell'audio del relatore (era pessimo e con continue interruzioni).
Modificherei le risposte ai quesiti da verbali a scritte.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Eliminerei la descrizione prettamente normativa degli argomenti 
Aggiungerei spazio ai quesiti pratici e soprattutto alla risposta agli stessi sia da parte dei relatori sia dei partecipanti che molte volte danno spunti interessanti su cui riflettere
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Roberta Ravaioli
                            
                            
                                Darei più spazio alle domande sui casi pratici e le gestirei diversamente, magari facendole pervenire prima al docente che può preparare così la risposta con calma
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                la modalità di svolgimento del corso è ottimale tuttavia occorre migliorare l'audio dei relatori
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                la qualità del suono era pessima, seguire il corso purtroppo è stato molto difficoltoso e ciò che la dott.ssa ha esposto di difficile comprensione
ho comunque seguito le slide, ben fatte e di buona comprensione
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Purtroppo l'audio non era ottimale.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Giovanni Longo
                            
                            
                                Sarebbe auspicabile inserire durante le lezioni dei casi esempio.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Stefano Semeraro
                            
                            
                                L'audio era pessimo. Penso che i relatori dovrebbero esser dotati di microfoni esterni USB (che non non costano molto) e non del semplice microfono del PC.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Davide Le Rose
                            
                            
                                nel corso di questi seminari sarebbe opportuno predisporre e offrire una modulistica di base da condividere (p.e. schemi di determinazioni di convocazione/conclusione CdS -  atti autorizzativi di recepimento pareri vari ecc.) - Le line normative sono state riportate con estrema puntualità dalla relatrice, credo però, sia mancata una interpretazione legislativa in grado di fugare alcuni dubbi nella loro applicabilità. Grazie.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Ho avuto problemi di audio con il pc in dotazione (quindi non dovuti all'organizzazione dell'evento); ma ho comunque cercato di seguire il corso tramite l'audio del pc del collega.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                ESEMPI PRATICI DEI CASI PIU' PARTICOLARI.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Luigi PIERRE
                            
                            
                                La sessione è stata quasi interamente dedicata al tema della Conferenza dei Servizi; tuttavia per i piccoli Enti (quale quello di chi scrive) i casi in cui ricorre la necessità di tale istituto è ridotta al limite (parlo dei procedimenti in materia di attività di Commercio e di Pubblici Esercizi).
Inoltre, ritengo che il tempo dedicato alla sessione formativa sia insufficiente e che comunque l'articolazione oraria debba essere concentrata più verso la fine dell'orario di lavoro (es: 12.00 - 14.00) o in orario pomeridiano, quando l'attività di front line degli uffici è meno pregnante. 
Ad ogni modo la modalità WEBINAR  è per me molto confacente e funzionale alle esigenze di apprendimento e la possibilità d'interazione con i relatori è fondamentale. Grazie.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                SEPAREREI LE FORMAZIONI IN BASE AI DESTINATARI DELLE STESSE: EDILIZIA  PIUTTOSTO CHE ATTIVITA' ECONOICHE E  PRODUTTIVE, AL FINE DI OTTIMIZZARE
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Aggiungerei l'illustrazione di  qualche caso pratico, lascerei più tempo a disposizione per la stesura dei quesiti.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                migliorare l'audio
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                E' molto interessante questa forma del "webinar", anche se era il primo esperimento  e non mi ero organizzata a sufficienza per seguire dall'inizio e senza interruzioni esterne da parte dei collgehi e degli utenti.
Mi sembra però davvero un'ottima strada per condividere momenti di formazione senza sprecare tempo per raggiungere la sede del corso proveniendo da diverse località.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Alessandra Sacerdoti
                            
                            
                                Come è già successo per altri eventi, e come ho scritto durante l'evento, mentre la voce dell'addetto alla presentazione dell'evento arrivava perfettamente, la voce del relatore era estremamente disturbata e a tratti nulla. E' evidente che ciò dipende dal sistema microfonico a disposizione del relatore e non è possibile che questo inconveniente non possa essere superato. Pertanto sono impossibilitata a dare un giudizio diverso da quello che ho sopra riportato.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Suggerisco un miglioramento dell'audio della Relatrice
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Migliorare l'audio delle lezioni.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                nel corso dell'esposizione sono emerse delle criticità di carattere pratico che andrebbero approfondite
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                l'audio non sempre era perfetto.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Rosanna Zavattini
                            
                            
                                gli elementi negativi riguardano le difficoltà di connessione e l'audio, spesso poco chiaro, ma non credo dipendano dall'organizzazione, bensì dalla tipologia della rete internet regionale, probabilmente non adeguata
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Federica Manni
                            
                            
                                credo sia più utile dare maggior spazio nel trattare casi pratici che noi operatori dei SUE affrontiamo nella pratica quotidiana
                            
                        
                                22 marzo
                                    da FRANCESCO ANTONINO MARINO
                            
                            
                                Maggior confronto  ed interazione con gli Enti TERZi,  Interfaccia fra Dip Att. Produttive ed Dip. Tutela della Salute regionali - Grazie
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Si attende la pubblicazione a tutte le domande poste durante il corso. Grazie.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Migliorare l'audio
                            
                        
                                22 marzo
                                    da elisa trombin
                            
                            
                                ottima organizzazione e molto utili i contenuti
                            
                        Valutazione
Progetto di riferimento
                    
                        Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
                    
                Ulteriori informazioni
                    