Percorso integrato
CT- Laboratorio "La Certificazione delle competenze in entrata degli iscritti alle attività dei CPIA ed il Patto formativo individuale "
14 febbraio 2017 - ore 09:00
Commenti
22 marzo
Centrerei principalmente la questione sulla certificazione delle 22 (primo periodo didattico I livello) o 16 (2° periodo didattico I livello) competenze in ingresso perchè sono proprio quelle le competenze che noi docenti dobbiamo certificare!!
22 marzo
Svilupperei attività formative basate più su lezioni on line e molto meno in presenza in luoghi distanti centinaia e centinaia di chilometri distanti dalle sedi di residenza dei corsisti
22 marzo
abbiamo bisofno di qualcosa di concreto perpoter valutare le competenze informli e non formali;altrimento non le possiamo valutare.
22 marzo
da Alfio Tomarchio
Più chiarezza nella gestione degli incontri e nell'organizzazione.
22 marzo
da Alessandro Longheu
le attività in generale NON forniscono risposte ai problemi reali sul campo, anzi spesso i relatori, oltre a presentazioni di carattere generale, invitano i partecipanti a relazionare il proprio modus operandi, come se il ministero non avesse idea di come operare e sfrutti l'incontro per raccogliere informazioni.
Partecipare al corso solo per fornire informazioni è quindi per il partecipante una mera perdita di tempo, se il ministero vuole avere informazioni basta chiedere la compilazione di una scheda online, non occorre imbastire un corso, fare spostare personale e spendere fondi missione per fare venire relatori (spesso senza esperienza sul campo) che non sanno poi dare indicazioni operative. Il commento non vuole essere polemico ma dare indicazioni per i prossimi corsi
Valutazione
Progetto di riferimento
Progetto Percorsi - Linea 3 Sistema Scolastico Regionale
Ulteriori informazioni