Webinar

Il Manuale di conservazione nelle Linee guida per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici

16 novembre 2022 - ore 10:00

Commenti

22 marzo
nessun suggerimento
22 marzo
Buongiorno, per la complessità dell'argomento trattato riterrei opportuna una formazione continua e costante nel tempo.
22 marzo
Sinceramente preferirei che i webinar di questo tipo, promossi ed effettuati con queste modalità, siano effettuati più spesso. Sarebbe interessante dividere gli argomenti in un numero maggiore di appuntamenti, per esempio un ciclo di 6 appuntamenti per la durata di 2 ore ciascuno, in modo da trattare in maniera più specifica gli argomenti. Le modalità utilizzate fino ad ora, sono perfette, i webinar sono stati estremamente interessanti.
22 marzo
Corso bern organizzato e ben strutturato Di facile apprendimento
22 marzo
un'ora e mezza mi sembra poca, almeno due ore, in modo che il relatore e/o relatrice abbia il tempo anche di rispondere alla varie domande che vengono fatta durante il webinar.
22 marzo
Si potrebbe aggiungere un modulo con indicazioni anche più operative da destinare a tutti gli uffici.
22 marzo
Meno teoria e più pratica per i problemi quotidiani.
22 marzo
ho purtroppo la necessità di avere risposte a problematiche pratiche. il corso, nonostante la sua valenza, non ha risposto alle mie esigenze.
22 marzo
servirebbero più incontri dedicati a questo tema
22 marzo da Patrizia Baldini
Continuate così
22 marzo da Vito De Tullio
Confermare gli attestati anche per persone che rivedono il corso in modalità registrata
22 marzo
Aumentare il tempo dedicato a domande ed approfondimenti
22 marzo
vorrei un approfondimento dei formati che vanno in conservazione
22 marzo da nadia seliziato
Secondo me il tempo è sempre poco per poter approfondire gli argomenti anche con le numerose domande che vengono poste e che spesso suscitano dibattiti
22 marzo da Anna Naviglio
Il webinar è stato fatto bene, ma un altro incontro ci vorrebbe. Grazie
22 marzo
Troppo poco tempo per le tematiche affrontate, sicuramente merita ulteriore trattazione riguardo ai vari formati di conservazione dati e ad una parte più tecnica e applicativa. Spero in un altro evento relativo a questo tema che consenta di approfondire ulteriormente.
22 marzo
4
22 marzo
Si, fare in modo di essere ammessi alla room qualche minuto prima che inizi la presentazione.
21 marzo
Capisco che ci vorrebbe più tempo, sarebbe utile un esempio, vedere operativamente cosa fa o deve fare un Comune
21 marzo
Nessuno, grazie.
Valutazione
su 513 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Attività istituzionali
Ulteriori informazioni