Webinar
    
    Un modello di design per i siti web dei Comuni italiani
            
            13 novembre 2018 - ore 12:00
        
    Commenti
                                22 marzo
                            
                            
                                Argomento molto tecnico, anche se avrei preferito si entrasse di più nello specifico di alcuni argomenti, su cui si è andati molto (troppo) velocemente. Piattaforma di trasmissione da rivedere, diverse volte la trasmissione andava a scatti e con una qualità scadente (alla fine è "caduta" anche l'organizzatrice). La chat è una cosa oscena in cui la gente passa la prima mezz'ora a scrivere "Buongiorno" e poi pongono poche domande pertinenti. Suggerisco almeno un bottone per "nasconderla" a chi non è interessato.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Antonella Casula
                            
                            
                                Manca un punto di partenza pratico da parte del Comune. Come partire? A chi affidarsi? Quali le norme?
Le informazioni sono troppo tecniche per i Comuni, che sono già confusi dalle tante norme.
Si affidano sulla fiducia e i costi sono alti. A mio giudizio, serve una guida semplificata, ma molto pratica che li accompagni a come muoversi da zero, per avere un risultato web corretto.
Ad esempio, questo webinar ha dato degli strumenti per scontati. Ma rispetto alle normative, come si collocano? E le linee guida adottate fino a oggi che fine fanno?
È sicuro che i Comuni non hanno sufficienti fondi per avere staff interni e, quindi, si devono affidare ad aziende, ma quali requisiti devono richiedere?
Ecco forse servirebbe un taglio ancora più pratico, ma partendo dal basso e non dalle grosse realtà.
Grazie
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Francesco Scala
                            
                            
                                In considerazione dell'elevata professionalità dei relatori di questo specifico argomento, personalmente gradirei qualche focus di approfondimento tecnico (es. sofware di UI design utilizzato per il kit).
Grazie.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da LUCIANO MORALDO
                            
                            
                                come responsabile comunicazione di una Camera di commercio, potrebbe essere utile prevedere un seminario analogo anche per quanto riguarda le CCIAA
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                avrei voluto qualche approfondimento ulteriore sul kit UI e come questo si rapporta con le scelte di piattaforma/template. ma forse si tratta di una mia lacuna.
ottima la presentazione di Fabbri però con slide che scorrevano troppo velocemente. Forse sarebbe meglio prevedere poche slide da accompagnare all'intervento con possibilità di scaricare comunque il pacchetto completo
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Eviterei di accorpare troppi argomenti in poco tempo creando fretta ai relatori e sminuendo argomenti molto importanti che in realtà vanno trattati in modo più esteso.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Anna Pietropolli
                            
                            
                                Se possibile sarebbe interessante dedicare maggiore tempo agli aspetti tecnici
                            
                        
                                22 marzo
                                    da RICCARDO corioni
                            
                            
                                tutto ok
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Bianca Bronzino
                            
                            
                                Presentazione molto veloce, ma chiara. Il tema, denso e complesso, necessiterebbe di approfondimenti e confronti successivi; anche perchè comprende un cambiamento culturale difficilmente trasferibile attraverso dei webinar. Intanto utilissime le suggestioni e il Team per la Trasformazione Digitale è fantastico! Dovrebbero essere in 600, però :-)
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Antonio Durante
                            
                            
                                Cambiare l'ora, personalmente alle ore 12:00 sono quasi sempre impegnato, faccio fatica a seguire tutti i webinar.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Giuseppe Callea
                            
                            
                                Ottima attività ben pianificata e altrettanto bene somministrata. Molti gli spunti da cui attingere idee e soprattutto riferimenti implementativi relativi all'argomento trattato. Vi invito a continuare su questa strada in termini di condivisione e confronto.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da Maurizio Dell'Aria
                            
                            
                                Argomenti trattati troppo superficialmente, troppe volte gli esperti hanno dichiarato " ... non c'è tempo per approfondire ..."
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Il progetto è, evidentemente, in fase di sviluppo, mi aspettavo la presentazione di qualcosa di più avanzato.
Le metodologie di analisi sono molto importanti, ma, per molti enti, troppo dispendiose e spesso, internamente, non ci sono le professionalità necessarie per affrontare lo sviluppoo da questo punto di vista, per cui molti enti procederebbero con l'affidare all'esterno la fornitura di un pacchetto completo.
Come ente forniamo spazio e servizi web, compresa la posta elettronica, a comuni ed altri enti e spesso mi accorgo di certe limitazioni.
Attendo il prossimo webinar per una valutazione sullo sviluppo del progetto.
Ripeto: il progetto è molto interessante, temo non ci siano molte realtà in grado di svilupparlo adeguatamente senza un pesante supporto esterno.
                            
                        
                                22 marzo
                                    da luigi de rosa
                            
                            
                                tutto perfetto ed estremamente interessante, grazie
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Sempre grazieper il servizio che ci rendete
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Sono felice di vedere che si è passati a qualcosa di più specifico sull'argomento, finora gli altri webinar erano stati un po' fumosi. Mi dispiace solo che la parte forse più interessante sulla pratica, i wireframe ecc... sia stata "scorsa" frettolosamente. Per il resto complimenti!
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                la chat mi sembra poco utile, piena di messaggi di scuse e ringraziamenti che fanno sparire i messaggi importanti e rendono in pratica inattuabile il dialogo con i relatori.
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                la domanda n.5 non ha senso per chi ha partecipato come fornitore della PA, quindi come professionista o piccola azienda. Noi siamo abituati ad organizzarci da soli, e non abbiamo nessuno che contribuisca "a una partecipazione facile, accessibile e confortevole" :-)
                            
                        
                                22 marzo
                            
                            
                                Nessun commento
                            
                        Valutazione
Progetto di riferimento
                    
                        Italia Login - Servizi digitali
                    
                Ulteriori informazioni
                    
                                Argomento: 
                                Innovazione digitale
                            
                    