Corso online

E-leadership

27 ottobre 2015 - ore 17:00

Commenti

22 marzo
Per il test di valutazione di un modulo didattico, modificherei alcune domande del questionario, giudicate da me "aperte", per orientare l'utente a scegliere risposte più oggettive, cioè condivisibili, in linea con i contenuti offerti nelle lezioni multimediali. Grazie!
22 marzo
bravissimi
22 marzo
maggiore materiale a disposizione come dispense
22 marzo
Tutoraggio eccezionale. Nelle lezioni scorm piu' test di autovalutazione. Grazie
22 marzo
Una tempistica più ampia con cui si possano conciliare gli impegni lavorativi.
22 marzo
Per motivi di tempistica, si è sovrapposto il periodo di apprendimento con quello di altri corsi aventi la medesima struttura formativa, ma va bene. ottima esperienza.
22 marzo
Le esercitazioni non debbono svolgersi in un lasso di tempo limitato ma debbono essere lasciate aperte come i Test di valutazione. Ci sono gli impegni lavorativi.
22 marzo
L'unico suggerimento che mi sento di dare e sulle esercitazioni: le regole di svolgimento devono essere meglio definite con criteri più chiari e i metodi di valutazione (sia della valutazione dello staff che di quella tra pari) devono essere pensati maggiormente in linea con gli stessi criteri. Detto questo avete fatto una grande cosa e mi avete insegnato tante cose e per questo vi ringrazio di cuore!
22 marzo
E' stato un bel corso, anche piacevole nelle modalità (tra cui anche la valutazione tra colleghi). Ottimi i relatori. Grazie
22 marzo
Gli argomenti trattati nell'attività sono stati ben organizzati e articolati rispetto ai contenuti. La mia impressione, guardando all'Ente presso il quale lavoro, è che tutto mi sembra completamente distaccato dalla realtà che vivo e nella quale opero. Per la serie ma quando avverrà tutto questo anche qui? La P.A. non sempre è come dovrebbe essere, la tecnologia, la rete, la partecipazione, la trasparenza...sono ancora solo parole, o in alcuni casi "obblighi di legge". Comunque io speriamo che me la cavo!!
22 marzo
A mio avviso occorrerebbe solo una maggiore chiarezza sui criteri, la modalità di valutazione ed il punteggio delle esercitazioni e delle "peer review".
22 marzo
Buongiorno il corso era molto ricco di nuove conoscenze da apprendere che sono state introdotte nella sua base attraverso i video. Alcuni di questi video però non avevano affiancato il testo di quanto si enunciava per poi riflettere e meditare su questi nuovi concetti.
22 marzo
Accordi con le PA per il riconoscimento del percorso formativo
22 marzo
ridurre le interviste e fornire più materiale didattico
22 marzo
Estremamente soddisfatta dell'esperienza. Contenuti chiari e ben organizzati. Ho trovato però a volte troppo lunghi e poco incisivi gli interventi sotto forma di interviste alle amministrazioni portate come caso di studio. Insomma non hanno aggiunto quasi nulla al corso. Chiedo se sia possibile utilizzare alcuni contenuti nella propria PA.
22 marzo
Comunicare meglio gli orari interni alle giornate della scadenza delle singole esercitazioni, specie se non si concludono alle 24,00. Rinnovarlo con appendice ripasso aggiornamenti. Mettere le lezioni video anche scaricabili e rivedibili successivamente. Lascerei i video on line per eventuali ripassi fino al rinnovo dell'iniziativa.
22 marzo
Le scadenze per la fruzione del corso e lo svolgimento dei test e delle peer review sono state troppo serrate. Chiederei come minimo la possibilità di allungare di una settimana la scadenza per la prova finale.
22 marzo
possibilità di vedere tutte le esercitazioni e un maggiore commento sulla valutazione delle proprie esercitazioni e sulla valutazione effettuata sulle altre
22 marzo
Non sembra logico realizzare 4 corsi complementari (e-leadership, open data, partecipazione e qualità dei servizi web) in maniera ravvicinata, praticamente non consentendo di seguirli tutti.
22 marzo
consentirei di effettuare anche le esercitazioni in maniera asincrona, consentendo le valutazioni tra pari tutte nell'ultima settimana di corso.
22 marzo
Grazie Patrizia grazie Rita grazie Salvatore Grazie a tutto lo Staff Grazie ai Relatori Grazie al Formez PA Grazie al Dipartimento della Funzione Pubblica Grazie alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Grazie a tutti i Partecipanti Continuiamo insieme con curiosità con le "soft skills" con partecipazione a coltivare la E-LEADERSHIP Quel "fio-o-re" presto sboccerà e non appassirà mai più lo coglieremo senza reciderlo.
22 marzo
eviterei sovrapposizioni con altri corsi on line, tutti così interessanti da portare avanti ma in danno al lavoro, rimasto molto indietro, ed al tempo libero, nullo!
22 marzo
Mi piacerebbe approfondire soprattutto per quanto riguarda il lavoro di gruppo
22 marzo
A volte ci sono delle ripetizioni nei diversi moduli, genrano un pò di cofusione. le slide delle lezioni mutlimediali non sono sempre chiarissime nella schematizzazione dei contenuti (ci sono a volte schemi di gerarchie non corrette)
22 marzo
proporrei, per chi vuole, corsi più strutturati, con eventuale riconoscimento universitario.
22 marzo
Anche alla fine del corso, poter aver i testi delle lezioni anche per condividerli con gli altri della ma organizzazione.
22 marzo
Introdurrei qualche elemento maggiormente collaborativo.
22 marzo
Voglio semplicemente farvi i complimenti e ringraziarvi!
22 marzo
Ho apprezzato la possibilità di fruire nei weekend e nelle ore serali (fuori orario lavoro e servizio) questa risorsa formativa: per la consegna di azioni o test lascerei fino alle 24 della domenica la possibilità di consegna.
22 marzo
Nella restituzione dei risultati delle esercitazioni, evidenzierei meglio la possibilità da parte del discente di vedere le valutazioni effettuate dai pari, a mio parere poteva essere presente una frase del tipo "leggi le valutazioni che hai avuto per la tua esercitazione"
22 marzo
complimenti per la strutturazione del corso, molto efficace
22 marzo
RILASCIARE L'ATTESTATO DI FREQUENZA CON LA VOTAZIONE RAGGIUNTA
22 marzo
Rispetto alle esercitazioni, definire meglio i criteri di valutazione da utilizzare nella valutazione tra pari
22 marzo
Qualche giorno in più per le esercitazioni on line considerato che tutto il corso non viene seguito in orario di lavoro.
22 marzo
Suggerirei una maggiore distanza tra corsi on line attinenti ad argomenti similari (contemporaneità di 4 corsi on line). Suggerirei di rivedere la peer review, introducendo oltre alla misurazione secondo i criteri, una voce sul giudizio complessivo (adeguatezza, completezza, chiarezza di esposizione) graduata da 1 a 5 per poter meglio differenziare le valutazioni tra elaborati comunque corretti, ma differenti tra loro per, appunto, adeguatezza, completezza, chiarezza di esposizione (e scoprire i meri copia e incolla) :-).
22 marzo
Si. Coninvolgere gli studenti degli altri corsi di "Competenze Digitali" per fondare una community di appassionati.
22 marzo
Non ho suggerimenti o consigli perchè il corso è stato ben strutturato e il supporto del tutor ottimo. Complimenti per l'organizzazione.
22 marzo
No. Mi è piaciuto molto e vi ringrazio. Spero di seguirvi presto in altre avventure (ma dopo gli altri 3 corsi ho bisogno di riposo :) )
22 marzo
- migliorerei la parte di testi a supporto delle videolezioni. - migliorerei le videolezioni che così come sono impostate risultano poco utili (in un caso sono una mera lettura di testi formativi, nell'altro sono sequenze di slide poco interattive e dalle quali è difficile estrarre rapidamente i contenuti - testi - utili alla formazione). - per finire le interviste spesso risultano poco accattivanti e in generale poco indicate a amntenere alto il livello di attenzione.
22 marzo
siete stati perfetti!
22 marzo
Sarebbe importante che corsi temporalmente impegnativi come questo fossero organizzati non contemporaneamente. Ho partecipato e concluso il corso e-leadership ma, a causa della concomitanza, purtroppo non ho potuto seguire il corso sulla Partecipazione per il quale avevo altrettanto interesse.
22 marzo
Non ho suggerimenti, ma faccio i complimenti alla tutor per la sua disponibilità e competenza.
22 marzo
Non ho apprezzato le peer review dei casi pratici. Avrei preferito che le valutazioni, dal momento che rientrano nel punteggio totale, fossero fatte da esperti con i medesimi criteri oppure non avrei inserito i relativi risultati nel punteggio totale
22 marzo
Trasformerei le VL in LO e renderei più "dinamiche" le interviste. Per il resto siete stati ottimi. Grazie ancora
22 marzo
Tutto molto bello, complimenti!
22 marzo
Coinvolgere di più le istituzioni che non sanno dell'esistenza di questi corsi. Va benissimo che siano anche i singoli dipendenti a partecipare a queste iniziative formative eccellenti, ma forse le istituzioni dovrebbero prendere consapevolezza e magari programmarne l'erogazione in modo capillare. Penso che sarebbe opportuno qualche forma di promozione da Formez - Funzione Pubblica verso Regioni, Università, e altre istituzioni
22 marzo
Gent.mi, Il corso è stato sicuramente esauriente ed interessante. Qualora si dovesse riprogettare, inserirei ulteriori quesiti all'interno delle lezioni teoriche, unicamente per far apprendere maggiormente i contenuti stessi. Grazie per il lavoro svolto e complimenti!
22 marzo
Trasparenza criteri di valutazione esercitazioni
22 marzo
Le tempistiche erano piuttostro stringenti, se possibile si dovrebbe consentire un pò più di tempo tra una lezine e la successiva.
22 marzo
Predisporrei anticipatamente i testi delle lezioni multimediali con la tutor.
22 marzo
E' stata un'esperienza totalmente positiva, sia per i contenuti sia per gli stimoli di crescita e spunti offerti. Nel merito, penso che la progettazione del corso sia stata ampiamente esaustiva, da tutti i punti di vista. La fruibilità ottima. Complimenti e grazie.
22 marzo
Un ottimo corso. In futuro potrebbe essere utile, alla luce della legge 107/15 per la categoria cui appartengo, lo svolgimento di corsi di 25 ore che consentano l'attribuzione di 1CFU.
22 marzo
Aggiungerei i testi delle videolezioni per facilitare le ripetizioni; consentirei la copia delle lezioni mulimediali per poter ripetere meglio; all'attestato finale aggiungerei la frase 2ha superato l'esame finale", ciò rennderebbe spendibile il ccorso che è stato molto impegnativo: Infine conserverei il corso on line per almeno 6 mesi, per poterlo ripetere più volte con le stesse modalità.
22 marzo
Diluirei il corso aggiungendo una settimana in quanto anche seguendolo da casa è spesso difficile conciliare lavoro, vita familiare ed attività del corso.
22 marzo
Il corso è stato molto positivo da ogni punto di vista, tuttavia aggiungerei le trascrizioni scritte di tutte le lezioni nei materiali. Grazie
22 marzo
Inserire caselle di spunta per ogni argomento dei moduli, per evitare che si aprano lezioni già visionate precedentemente.
22 marzo
Ho apprezzato tutto il percorso ed ho trovato molto interessanti i materiali. Professionalità e competenza hanno caratterizzato il lavoro dello staff Formez. Alcune riflessioni che, comunque, non rappresentano elementi negativi. I tempi per la consegna, forse, non mi hanno permesso di approfondire i contenuti e partecipare più attivamente nelle attività del forum e condivisione. Non è stato possibile recuperare i testi di tutte le relazioni e dei video Non è stato possibile verificare come sono stati valutati i lavori che abbiamo realizzato
22 marzo
Il corso è stato molto impegnativo ma allo stesso tempo molto interessante. Io avrei distanziato l'avvio degli altri tre corsi online attualmente ancora in corso in modo da avere il tempo di seguirli e concluderli tutti.
22 marzo
Tempi di svolgimento meno serrati in considerazione del fatto che il corso al di là dell'aspetto cognitivo valido, non ha in sé caratteristiche future spendibili in termini di riconoscimento professionale
22 marzo
mi rimane il rammarico di non aver potuto seguire gli altri due corsi a cui mi ero iscritto per ragioni di tempo,pertanto chiedo se possibile in futuro organizzate i corsi in tempi diversi grazie
22 marzo
Ritengo sia necessario fornire ai corsisti i materiali a mezzo supporti digitali (slides) in aggiunta alle video lezioni per momenti di rilettura e riflessione individuale.
22 marzo
Ottimizzare la piattaforma e le comunicazioni via mail per rendere il piu semplice possibile l esperienza web
22 marzo
Migliorare la rispondenza dei sottotitoli al parlato delle video lezioni
22 marzo
Niente da dire sule modalità, i contenuti e l'esposizione dei contenuti avrei soltanto aggiunto un glossario. Grazie e complimenti davvero.
22 marzo
suggerimenti generale: i corsi sono tutti molto interessanti per poterli seguire e apprezzarne fino in fondo le qualità avrei preferito che non fossero sovrapposti i periodi di frequenza.
22 marzo
Per me sarebbe congeniale, occupandomi di anticorruzione, trasparenza e qualità per un Comune, esempi operativi di dettaglio messi a disposizione o presentati per diretta applicazione... Ma è stato un ottimo corso comunque Grazie
22 marzo
maggiore precisione nella consegna delle esercitazioni
22 marzo
aggiugerei qualche altra esercitazione pratica.
22 marzo
Sarebbe stato carino, oltre ai testi, di dare la possibilità si scaricare tutte le lezioni e i tempi erano davvero molto stretti
22 marzo
Nessun suggerimento
22 marzo
Magari tempi più ampi per poter seguire più di un corso contemporaneamente.
22 marzo
Sono molto soddisfatto. Auspico seminari on line della durata di 80 ore con le stesse modalità. Complimenti
22 marzo
scadenza più ampie per la compilazione dei test.
22 marzo
Sarebbe stato bello dare vita ad un progetto reale con collaborazione con l'Agid.
22 marzo
Ridurrei le interviste e le comunicazioni verbali. Preferisco le slides.
22 marzo
aggiungerei le slides delle lezioni in file .pdf per la futura consultazione, ed il testo delle lezioni e degli interventi degli esperti esterni
22 marzo
cercherei di allacciare rapporti con le amministrazioni così da inserire i corsi nella formazione.Inoltre formulerei l'attestato in modo daessere correttamente valutato per la carriera
22 marzo
Ho conseguito, e me ne manca ancora uno, tre corsi sulle competenze digitali, la sera da casa (non autorizzati durante il giorno o comunque impossibilitata durante il giorno per l'attività lavorativa). Molto faticoso a causa delle scadenze ravvicinate e perentorie, quali ad esempio la domenica alle ore 19.00 per la consegna delle esercitazioni. Se fosse possibile spostare tale scadenza almeno alle 22.00, meglio ancora alle 23.00. I test sono ragionevolmente facili se si seguono le lezioni ma ogni tanto capita una domanda dove la scelta della risposta è ambivalente rispetto alle informazioni ricevute, in maniera molto schematica e durante le lezioni (non le interviste e non le lezioni video dei docenti). Comunque il corso è un buon punto di partenza per poi andare ad approfondire per conto proprio, una volta terminato il programma. Grazie ho imparato molto.
22 marzo
Chiederei fosse reso disponibile il materiale didattico riferito ad ogni lezione. Come seconda segnalazione, pur comprendendo le difficoltà operative dovuto all'alto numero di partecipanti, nel corso è mancato un canale diretto con il tutor.
22 marzo
Toglierei le esercitazioni e così anche le polemiche Farei si che al termine del corso online fosse rilasciato un vero attestato con tanto di ore e superamento esame finale (non serve indicare il voto) Partecipo a formazione online da anni a pagamento e ahimè il livello e' nettamente superiore sotto i punti di vista a quello che ho visto in questo corso .... Attestato compreso
22 marzo
Nello svolgimento delle esercitazioni darei maggiori e puntuali dettagli sulle modalità di esecuzione soprattutto nel confronto tra pari.
22 marzo
La valutazione tra pari avrebbe dovuto essere progettata meglio. Per valutare in modo equo servono regole oggettive, non suggerimenti.
22 marzo
Vorei poter accedere ai video nei prossimi mesi, o meglio, poterli salvare tra i miei materiali.
22 marzo
nessun suggerimento
22 marzo
ringrazio tutto lo staff per l'assistenza e l'efficienza facendo i miei complimenti per il lavoro svolto. l'unica modifica che farei è allungare un pò i tempi. grazie di nuovo.
22 marzo
Ho trovato alcune ridondanze e ho fatto un po' di fatica a comprendere, all'inizio, il meccanismo delle valutazioni Mi piacerebbe poter valutare i miei pari anche per come scrivono e non solo per quello che scrivono :-)
22 marzo
Avrei partecipato anche ad un altro evento formativo (Open data) se non si fosse sovrapposto a quello che ho frequentato.
22 marzo
tutto perfetto!
22 marzo
Sto seguento contemporaneamento il corso su Open Data, Partecipazione e Qualità dei servizi Web ed è piuttosto impegnativo in termini di tempo. Sono in affanno. Spero che i materiali rimangano disponibili perche sono molto interesanti e curati. Forse in futuro sarebbe meglio diluire i corsi in mod che non si sovrappongano. Grazie per l'ottimo lavoro di preparazione e per l'opportunità che è stata data a molte persone che lavorano nella PA e credono ancora che questo pachiderma si possa riorganizzare.
22 marzo
Il Corso è stato molto interessante, non solo per i contenuti ma anche per come è stato strutturato ed organizzato. L'ho seguito con entusiasmo e con voracità tanto che il giorno in cui ci sono stati problemi tecnici sulla piattaforma di identificazione sono entrata nel panico. Questo l'unico rammarico.
22 marzo
Non ho ancora visto l'attestato finale, ma da quello che leggo nel Forum mi sembra di capire che non sia stata resa giustizia alla qualità del corso medesimo ed all'impegno profuso dai partecipanti. Per cui, sono soddisfatto di aver partecipato al corso, ma se l'attestato è così come leggo, il mio giudizio finale è totalmente negativo ed il 5 qui sotto diventa 1.
22 marzo
Includerei questa attività in un percorso ciclico che offra ai partecipanti l'aggiornamento dei contenuti e la possibilità di confronto on-line.
22 marzo
Propongo di mettere le scadenze per l'elaborazione dei test infrasettimanali, perché nel fine settimana ci possono essere eventi e imprevisti che rendono complicato terminare il test e così si può pregiudicare l'impegno di diverse settimane. Lascerei più tempo tra un modulo e l'altro per acquisire meglio le nozioni e fare i test. Lascerei più tempo per fare il test finale. Il corso è abbastanza impegnativo e perciò permetterei di fruire di singoli moduli di apprendimento. Comunque è una modalità formativa davvero interessante e innovativa, da utilizzare e da replicare. Complimenti.
22 marzo
Le video interviste costituiscono il punto di debolezza: pur se di interesse, durante la fruizione della stessa il livello di attenzione non è sempre idoneo all'acquisizione del messaggio trasmesso. Riterrei opportuno e utile non eliminarle ma renderle maggiormente interattive. Allo scopo potrebbe essere funzionale arricchire la video intervista con grafici, video clip, piccole demo laboratoriali - laddove applicabili -, a corredo e ad ulteriore chiarimento dell'argomento oggetto dell'intervista.
22 marzo
Le interviste le eliminerei mentre lascerei agli interventi un tema libero.
22 marzo
Fruizione libera dei materiali senza limiti di tempo dopo il corso. Tempi di erogazione corso più lunghi, per agevolare chi non può svolgere le attività formative durante le ore di lavoro.
22 marzo
E' stato un ottimo corso!!
22 marzo
Sarebbe stato necessario più tempo per effettuare il test finale.
22 marzo
LA MANCANZA DEL RICONOSCIMENTO DEI CONTENUTI COMPLETI E DEL VALORE FORMATIVO DA PARTE DELL'ENTE EROGANTE NE HA INFICIATO FORTEMENTE LA VALIDITA' , RENDENDOLO POCO COMPETITIVO RISPETTO ALL'OFFERTA FORMATIVA DI ALTRI ISTITUTI, ANCHE STRANIERI, CHE CONSENTONO LA PIENA ATTESTAZIONE DELLE ATTIVITA' SVOLTE DAL PARTECIPANTE E DELL'ATTIVITA' VALUTATIVA DEL SOGGETTO EROGATORE, INDIPENDENTE DAGLI USI CHE DI TALI COMPETENZE E DI TALI ATTESTAZIONI IL FRUITORE VOGLIA FARNE.
22 marzo
no
22 marzo
I video da YouTube perché molte organizzazioni non permettono di collegarsi a YouTube
22 marzo
Consiglio di pubblicare a fine corso le videolezioni in formato presentazione o filmato.
22 marzo
Alcuni webinar, per renderlo più interattivo. Una diffusione più capillare ai dirigenti della PA.
22 marzo
Evitare la sovrapposizione di più corsi che rendono difficoltoso seguire il percorso simultaneo.
22 marzo
L'attività è stata realizzata in maniera ineccepibile. Purtuttavia ritengo utile coinvolgere maggiormente le organizzazioni (comuni ed enti di appartenenza) per diffondere maggiormente le buone pratiche acquisite.
22 marzo
mi piacerebbe ricevere, se possibile, le slide delle lezioni multimediali (meglio se audio-video MP4 scaricabile, ma andrebbe bene anche la sola versione in pdf) corso molto utile ed interessante, organizzato e gestito in modo impeccabile e stimolante: davvero complimenti!! ringrazio per l'opportunità offertami
22 marzo
L'attestato dovrebbe essere più qualificante per i partecipanti PA, essendo necessario prevedere profili adeguati sulle COMPETENZE DIGITALI, come normativamente previsto, da ultimo, dalla Legge n. 124/2015. Sarebbe stato utile conoscere un breve giudizio commentato dello staff sulle esercitazioni per accogliere suggerimenti di miglioramento, sia con riguardo ai propri elaborati che con riguardo a quelli assegnati nell'ambito delle 5+5 peer review. Grazie a tutti per l'ottima organizzazione. Gradirei molto partecipare ad ulteriori approfondimenti/aggiornamenti sui temi dell'Agenda digitale, del Manuale di gestione documentale, del nuovo Cad in fase di revisione.
22 marzo
Nella valutazione tra pari ho riscontrato difficoltà nell'assegnare i punteggi in quanto ritenevo essenziale che l'esposizione fosse breve ed esaustiva, alla luce anche delle indicaizoni date (es. prima esercitazione max 50 battute) ma ho dovuto valutare esposizoni molto lunghe, assegnando comunque il massimo del punteggio, perchè complete nella loro articolazione, ma a cui avrei dato volentieri una penalità per l'eccessiva ridondanza dei contenuti. Pertanto un collegamento diretto con gli addetti, anche tramite mail al fine di esplicitare alcune perplessità lo riterrei opportuno.
22 marzo
Ritengo sia da modificare la pianificazione perché i tempi previsti di svolgimento non corrispondono con quelli effettivamente impiegati. Sarebbe utile che gli stessi contributi visibili mediante il web (es. youtube) siano trasformabili, da subito, in contributi accessibili (perché leggibili o stampabili) per chi si sposta in località purtroppo non ancora ben servite da internet.
22 marzo
Il corso è stato ben impostato, anche se personalmente sono stato fortunato nel frequentarlo in un periodo in cui non sto lavorando. Fossi stato occupato, avrei trovato difficoltà a rispettare i tempi della didattica, stante la corposità dei vari moduli.
22 marzo
Lascerei dei tempi un po' più rilassati, perchè per noi dell'Università di Torino, impegnati anche nella settimana dell'accreditamento nazionale, è stata una corsa a ostacoli.
22 marzo
Aggiungerei qualcosa in più sulla parte di eprocurement bandi mepa e consip
22 marzo
Una sintesi delle riflessioni da fare non credo sia produttiva e corretta. Potrebbe essere utile un incontro (focus group valutativo), su base volontaria, con tutti i partecipanti. Sono convinto che la comunicazione non verbale è parte integrante e sostanziale della comunicazione umana. Buona giornata.
22 marzo
Sono una persona normalmente molto critica, tutti i 5 che ho dato li ho dati con estrema convinzione. il corso è stato semplicemente stupendo ma forse non ci sono le parole adatte per descriverlo veramente. l'unico suggerimento che avrei è che dovrebbe essere fatto da tutti i dipendenti pubblici in massa. e il giorno dopo la PA sarebbe sicuramente una PA migliore. grazie ancora, continuate così!
22 marzo
Sarebbe bello se la peer review fosse più realistica (anche se comunque fornisce risultati verosimili)
22 marzo
penso che il corso fosse troppo concentrato, il periodo di fruizione doveva essere maggiore.
22 marzo
C'è stata qualche carenza tra materiale fornito e quesiti formulati, nel senso che alle domande non si rispondeva soltanto studiando l'argomento come qualità dei contenuti ho preferito le slide alla esposizione degli esperti.
22 marzo
Darei molta più importanza alla modalità di partecipazione con maggiore ascolto alle esigenze dei partecipanti, tenendo presente che nella PA la formazione non è considerata attività fondamentale. Le PA devono essere ufficialmente coinvolte nei percorsi formativi on line di formez.
22 marzo
Aggiungerei un'altra esercitazione.
22 marzo
Cercherei di rendere più manifesta la valutazione attribuita al compito, evidenziando le parti che non sono state ritenute sufficientemente chiare o non idonee
22 marzo
Ritengo l'esperienza di questo corso estremamente valida ed interessante. Mi sembra utile poter avere la possibilità di avere a disposizione tutto il materiale del corso, non solo i testi delle lezioni multimediali. Spesso le videolezioni sono risultate particolarmente interessanti. Colgo l'occasione per esprimere i miei più sentiti complimenti per l'organizzazione del corso, in particolare per il livello di aggiornamento e per l'aderenza alla realtà. Grazie per avermi fatto partecipare.
22 marzo
Sarebbe stato più utile avere a disposizione da subito tutto il materiale e i test relativi ai moduli del corso. A parte ovviamente le esercitazioni, che devono essere pianificate con delle scadenze precise, non ha molto senso fruire di un corso erogato a distanza nel quale non è possibile gestire pienamente tempi e ordine di fruizione del materiale - soprattutto visto che l'impegno richiesto riguardava varie settimane. Per quanto riguarda la valutazione con peer review, inoltre, non sempre i criteri indicati erano concretamente applicabili alle prove sottoposte a valutazione.
22 marzo
l'amministrazione non può restare come fatto marginale se si vuole dare poi seguito alla formazione e implementarla nel sistema dei servizi, quindi bisogna trovare gli strumenti per un suo coinvolgimento iniziale.
22 marzo
l'attività proposta mi è sembrata adeguata alle mie esigenze, sia formative che organizzative; la tutor mi è sembrata un utile sostegno motivante all'apprendimento. Ok così.
22 marzo
Il corso è stato bellissimo e molto interessante. Il problema è che poi la realtà della pubblica amministrazione è tutt'altra e non si riesce ad applicare, se non in minima parte, quanto appreso. Grazie per questa opportunità a tutto lo staff di FormezPA
22 marzo
Una maggiore selezione nell'accesso ai partecipanti con possibilità di uno scambio su forum più coerente con le tematiche del corso.
22 marzo
Prevedere una integrazione con alcuni webinar per offrire la possibilità di un confronto diretto e un approfondimento su determinati aspetti. Confronto che può essere anche utile come feedback per gli ideatori del progetto di formazione.
22 marzo
Evitare di sovrapporre le date di corsi che sono collegati a livello di interesse e di contenuti, altrimenti il rischio è di non riuscire a seguirli tutti con la dovuta attenzione e di fare confusione.
22 marzo
Per quanto possibile renderei più flessibile il calendario delle prove. Infatti per un problema intervenuto ho saltato una prova la qual cosa mi ha costretto ad una rincorsa del punteggio minimo per vedermi riconosciuto anche l'attestato.
22 marzo
È stato ben organizzato sia come modalità che contenuti. Spero si possano ripetere simili esperienze, magari senza far coincidere nello stesso periodo diversi corsi tutti interessanti.
22 marzo da Maria Dentamaro
Sono un dirigente scolastico in un Istituto Comprensivo di Bari e quest'anno ho anche la reggenza del liceo Classico nella stessa città. Dato il tipo di attività lavorativa, è assolutamente impensabile che si possa effettuare questo tipo di formazione in orario di lavoro. Sono stata costretta a effettuare la formazione durante il fine settimana, ma ritengo che il tempo concesso sia stato troppo poco.
22 marzo da Salvatore Fallica
Rivedrei il sistema di valutazione. Controllerei di più le valutazioni degli altri colleghi di corso sul mio lavoro. Darei un peso minore alla valutazione "fra pari".
22 marzo da Giuseppe Cavaliere
Ritengo che occorrerebbe dare qualche informazione in più circa la strutturazione/compilazione delle esercitazioni, informazioni che potrebbero tornare molto utili soprattutto a coloro che approcciano questo tipo di formazione per la prima volta.
22 marzo
Ho partecipato a questo percorso esclusivamente di mia iniziativa ed in orari non lavorativi e poichè la formazione è sicuramente utile oltre che a titolo personale, anche e soprattutto all'Amministrazione ove si presta servizio, potrebbe essere utile anche una nota di positivo apprezzamento!
22 marzo
Premesso che sarebbe stato opportuno chiarire fin dall'inizio (come poi è stato fatto per gli altri corsi) che se le attività non venivano completate per tempo si avrebbe avuto una decurtazione del punteggio, nei contenuti il corso è stato troppo teorico e fine a se stesso. Avrei preferito che venissero analizzati meglio i dettami sull'attuazione del Codice dell'Amministrazione Digitale e le problematiche legate ai singoli aspetti.
22 marzo da PASQUALE BATTISTA
TEMPI DI FRUIZIONE PIU' DISTESI
22 marzo
Suggerirei qualche giornata d'aula.
22 marzo da donato de dominicis
Un modo semplice e diretto per contattare i responsabili dei Corsi .
22 marzo da Francesco Carlucci
Lascerei un po' più di elasticità sui tempi
22 marzo
Rivedere la tempistica rispetto alle consegne delle esercitazioni
Valutazione
su 474 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Cloud4PA
Responsabile: Salvatore Marras
Ulteriori informazioni
Argomento: Competenze digitali