Webinar

Verso il monitoraggio delle politiche familiari - Conoscere e valutare: un bene comune per il sistema integrato di politiche e servizi per la famiglia

27 ottobre 2015 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 27 ottobre 2015 ore 09:00

Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia, nell’ambito del progetto FamilyLab, affidato per la realizzazione a Formez PA, promuove il ciclo di  seminari on line:Verso il monitoraggio delle politiche familiari - Conoscere e valutare: un bene comune per il sistema integrato di politiche e servizi per la famiglia” .

Ciascun webinar prevede un intervento teorico da parte di un docente/esperto del tema e due/tre interventi di presentazione di esperienze che rispecchiano, in tutto o in parte, il modello teorico descritto in apertura. Ciascun seminario avrà un durata di un’ora e mezza e sarà erogato a cadenza quindicinale.

Il primo webinar,  dal titoloPerché investire nel monitoraggio? ”, affronterà il tema del monitoraggio come funzione indispensabile a garantire la qualità delle politiche e dei servizi per la famiglia.

Programma

12.00-12.05

Accoglienza - Formez PA

12.05-12.20

Introduzione - Cons. Ermenegilda Siniscalchi - Capo Dipartimento per le Politiche della Famiglia

12.20-12.40

La funzione di monitoraggio: una parte importante del processo, Prof. Francesco Belletti - Direttore del Cisf e componente dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia

12.40-13.00

La funzione e i fabbisogni di monitoraggio nella Regione, Dott.ssa Francesca Zampano - Regione Puglia, Dirigente Servizio Politiche di Benessere sociale e Pari Opportunità 

13.00-13.20

La funzione e i fabbisogni di monitoraggio negli EE.LL, Ing. Maurizio Bernardi - Comune di Castelnuovo del Garda

13.20-13.30

Facciamo il punto - Dott. Francesco Belletti - Direttore del Cisf e componente dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia

 

Progetto di riferimento
FamilyLab
Ulteriori informazioni
Argomento: Politiche per la famiglia
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato