Corso online

Open data Regione Sardegna (ed.3)

5 febbraio 2018 - ore 12:00

Commenti

22 marzo da Antonietta Perino
Nessuno è stato tutto molto interessante. Complimenti
22 marzo
Il corso è stato interessante e molto utile per la crescita personale e l'attività lavorativa. Per quanto riguarda le videolezioni devo segnalare che il tono di voce basso unito alla parlantina veloce del docente spesso rende quasi impossibile seguire il filo logico del discorso. Sempre a fini migliorativi segnalo inoltre che ci sono molte ripetizioni degli stessi concetti
22 marzo da Elisabetta Pisa'
Non ho grosse modifiche da proporre, però eliminerei le esercitazioni a favore dei test anche in numero maggiore.
22 marzo
A mio parere lascerei così.
22 marzo da Laura Scanu
Con riferimento ai TEST intermedi del corso, ho notato che, in caso di risposte errate, una volta inviati i test, il sistema indica solo se si tratta di risposta errata (apponendo una ics rossa al posto del segno di spunta verde) ma non viene indicata la risposta esatta. Una tale indicazione l'ho notata solo nel test finale. Non so se sia una volontà, in caso contrario ho preferito segnalarlo. Stessa cosa mi è capitata nel corso "Accountability nelle PA" che ho terminato poco tempo fa. Per questo corso, in effetti, l'anomalia che ho sopra riportato, l'ho vista anche nel test finale. Per una prossima edizione troverei utile l'aggiunta nel materiale didattico di un breve riepilogo dei siti che fanno open data di particolare interesse, per una immediata consultazione anche post corso, magari con distinzione tra tipo P.A. (Sanità, Comuni, ecc.) e territorio (Estero - Comunità Europea - Italia - Regione - Comune).
Valutazione
su 39 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni