Webinar

L'affidamento diretto alla luce dei nuovi decreti semplificazione

13 aprile 2023 - ore 10:00

Commenti

21 marzo
Preparare qualche slide ed presentare inizialmente un minimo di sommario degli argomenti che saranno trattati aiuterebbe molto la fruibilità del webinar.
21 marzo
Ci sono stati problemi di collegamento, voce poco chiara, a volte si staccava la linea e forse il tempo era poco per soddisfare tutte le richieste. Buon programma da migliorare
21 marzo da Caterina Aversa
Si evidenzia che in questo periodo storico è molto importante per i funzionari, che quotidianamente devono affrontare problematiche concrete da risolvere nello svolgimento delle loro attività, partecipare ad un corso completo e sistematico sulla nuova normativa sul Codice dei contratti pubblici ex D.Lgs. 36/2023.
21 marzo da Antonio Longo
migliorare l'audio
21 marzo
sono spiacente ma, a differenza di altri webinar formez a cui ho partecipato con piacere, in questo caso non sono rimasta soddisfatta. L'esposizione non è stata chiara da parte del docente l'argomento non è stato trattato adeguatamente e mi aspettavo un focus maggiore su quelle che saranno le novità del nuovo codice degli appalti. Inoltre i problemi tecnici di audio hanno reso ancora più difficoltoso seguire un discorso già di per se non lineare nell'esposizione. Va organizzata meglio la parte relative alle domande/risposte.
21 marzo
Cambiate il docente. Sicuramente sarà competente, ma non è in grado di insegnare. Sapere non significa saper insegnare.
21 marzo
Ho partecipato a diverse attività organizzate da Eventi PA tutte abbastanza soddisfacenti. In questo caso la confusione è stata dovuta al fatto che il docente non ha svolto una lezione, ma ha cercato di rispondere alle domande che si susseguivano velocemente, cosa molto difficile soprattutto perché erano domande puntuali su situazioni specifiche. Diversi partecipanti, me compresa, hanno evidenziato a più riprese la difficoltà nel seguire un filo logico, ma nulla è cambiato. E' stata una inutile perdita di tempo.
21 marzo
Il relatore avrebbe dovuto preparare la presentazione e sarebbe stati utile illustrare il tema in modo più organico: prima un inquadramento generale dell'istituto, poi alcuni casi applicativi per mettere in luce possibili risvolti pratici. La sola raccolta random di spunti dei discenti (per di più spesso su questioni troppo specifiche e di scarsa utilità per la generalità della platea) e il tentativo di offrire risposte (non sempre chiare) non hanno soddisfatto, per quanto mi riguarda, le attese rispetto a questo evento formativo.
21 marzo
Forse dato l'argomento, sono pervenute molte domande a cui il relatore ha cercato di rispondere; e dati i tempi stringenti si è generata una confusione!!!!
21 marzo da Fatmir Shekaj
Non si sentiva bene, ci sono stati problemi nell'organizzazione
21 marzo
argomenti non aggiornati al nuovo codice appalti, scarsa qualità della docenza
21 marzo da Mariagrazia Vincelli
Penso sia più funzionale che i docenti rispondano alle domande a conclusione dell'esposizione.
21 marzo
Comprendo le difficoltà ma i Corsi in house sono più efficaci.
21 marzo
RIVEDERE IL WEBINAR PER POTER RIELABORARE LE CONOSCENZE
21 marzo
Sarebbe stato utile: - separare la parte espositiva del relatore da quella dedicata alle domande - avere un moderatore che scremasse le domande da sottoporre al relatore - visualizzare le slide durante l'intervento - avere un relatore più ferrato sull'argomento
21 marzo
Docente inadeguato assolutamente non in linea con gli standard di Formez, ma l'argomento è di assoluto interesse. Sarebbe auspicabile riproporre lo stesso webinar con altro docente.
21 marzo
no
21 marzo
C'era molta confusione e purtroppo l'esperto si è limitato a rispondere alle domande con molti tempi morti nella ricerca degli articoli nel codice.
21 marzo
purtroppo il docente ha esposto in modo molto confuso e senza un filo conduttore
21 marzo
più attività simili
21 marzo
speravo che il corso vertesse sul nuovo codice degli appalti che entrerà in vigore dal 1/7/2023
21 marzo
Il docente era sicuramente molto competente, Sicuramente sarebbe interessante, con il medesimo docente, partecipare a un'iniziativa sul nuovo codice appalti
21 marzo
Si chiede di informare il docente affinchè si doti di strumenti adeguati (microfono), al fine di permettere ai partecipanti di udire correttamente l'esposizione. Grazie
21 marzo
Aggiungerei una breve trattazione delle principali novità introdotte dal nuovo codice degli appalti
21 marzo
Ho avuto difficoltà a seguire la lezione. Molto disorganizzato il docente nei tempi e nei contenuti.
21 marzo
su materie così importanti servirebbero focus specifici con altro tipo di organizzazione
21 marzo
Migliore coordinamento tra il relatore e il servizio di segreteria
21 marzo
...proporrei un diverso relatore...
21 marzo da Stefania Nuvoli
Non affidate più dei corsi al docente
21 marzo
Nulla in particolare
Valutazione
su 241 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Delivery Unit nazionale
Ulteriori informazioni