Webinar

Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e le misure per prevenire il riciclaggio, l'evasione fiscale e la corruzione: metodologie e buone pratiche nella PA

16 novembre 2015 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
un caso concreto in una Amministrazione Centrale
22 marzo
Francamente, illustrare lo stato dell'arte sul riciclaggio, evasione fiscale e corruzione in un'ora e mezzo, non è facile e il prof. Ferrarini ha spiegato molto bene il quadro complessivo e ora sappiamo come e dove reperire le informazioni che ci mancano. Forse quello che si potrebbe fare in futuro è un secondo webinar sulle attività dello Stato centrale sullo stesso tema visto che oggi ci siamo concentrati sulle funzioni dei Comuni ed è stato utilissimo. Forse il prof che tiene la lezione potrebbe suggerire un paio di letture per approfondire il tema, per coloro che fossero interessati. Grazie!
22 marzo
La farei un po' più approfondita e con dispense sintetiche
22 marzo
prevedere sessioni pomeridiane
22 marzo
più tempo e confronto tra i partecipanti in base alla loro esperienza pratica e quanto dettato dalle norme.
22 marzo
Non aggiungerei nulla. Di particolare pregio la nuova chiave di lettura della materia, alla luce del DM 25 settembre 2015. Ottima occasione di aggiornamento. Grazie.
Valutazione
su 144 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Riforme della PA
Ulteriori informazioni
Argomento: Integrità e anticorruzione