Corso online
Corso base SUAPE per Enti Terzi ed Enti Controllori
9 ottobre 2017 - ore 12:30
Commenti
22 marzo
da Agostino Pitzalis
Bisognerebbe approfondire le procedure in conferenza di servizi e illustrare casi specifici sia in conferenza che con il procedimento in autocertificazione a zero e a 20 giorni.
Sarebbe utile un incontro dedicato all’esame dei quesiti proposti dai SUAPE e dagli Enti terzi.
22 marzo
Sarebbe utile una pianificazione dell'intero corso resa disponibile fin dalla fase di iscrizione. E' infatti fondamentale per gli utenti poter programmare le proprie attività in funzione della partecipazione al corso formativo. A causa del proprio carico di lavoro, infatti, per poter partecipare al corso, sovente si è stati costretti a veri e propri funambolismi organizzativi delle proprie attività.
22 marzo
In linea di massima il corso è stato una buona esperienza. Mi sarebbe piaciuto un maggiore approfondimento delle tematiche. Dovessi consigliare gli organizzatori eliminerei (o limiterei allo staff dell'organizzazione ) la chat poichè distoglie l'attenzione dalla lezione. in ogni caso grazie!
22 marzo
da Giampiero Cara
Migliorare i collegamenti agli Webinar
22 marzo
da Giuseppe Mele
Il corso bene articolato , altrettanto bene strutturato è stato esaustivo in tutta la sua interezza.
Devo comunque osservare che sulla conferenza dei servizi sarebbe opportuno ulteriore approfondimento in termini di date.
Saluti da Peppe Mele e attrus annus mellus.
22 marzo
da Efisia Caterina Meloni
Riguardo agli argomenti e normativa trattata niente da dire, piuttosto avrei dedicato forse più di una lezione all'esecuzione operativa sul portale SUAPE. In altri termini come procedere operativamente sul portale all'atto della presentazione di una pratica o procedimento "tipo" . Grazie
22 marzo
Il materiale didattico sarebbe dovuto essere fornito contestualmente alla erogazione dei diversi moduli.
22 marzo
La visualizzazione delle slides si è rivelata estremamente complicata a causa delle difficoltà di connessione.
22 marzo
da Carlo Masnata
Suggerisco, in caso di auspicate edizioni future, il completamento del corso con la parte a mio parere mancante, in tema di:
- responsabilità giuridiche del pubblico dipendente, applicate ai processi SUAPE;
- delitti contro la PA, relative qualifiche soggettive e doveri di denuncia del pubblico dipendente ex art.331 cpp in caso di notizia di reato.
22 marzo
Nessun suggerimento. Personalmente ho avuto difficoltà a conciliare lavoro d'ufficio e corso
22 marzo
da GIULIANO MURGIONI
Avrei dato molto più spazio al procedimento degli enti terzi con specifiche indicazioni sull'espletamento delle verifiche da effettuare sulle pratiche con indicazioni puntuali.
22 marzo
Solo una questione tecnica: darei la possibilità di visualizzare solo la webcam e le slide, consentendo invece di escludere la chat che assai spesso costituiva elemento di distrazione.
22 marzo
Non è stata dedicata nessuna lezione all'uso pratico del portale SUAPE
22 marzo
no
22 marzo
da rosanna ida pinna
A volte complessa la modalità di fruzione dei webinair per problematiche informatiche
22 marzo
da rosalia rosanna bonu
Suggerisco di ampliare la durata dei seminari online di modo che sia data la possibilità ai partecipanti di avere maggiore spazio per iterloquire con i docenti.
22 marzo
da Nando Mannai
Ritengo sia utile fare ulteriosi corsi specifici sull'argomento e anche se questa non è la sede opportuna suggerirei di mettere dei controlli bloccanti che impediscano la chiusura delle domande non compilate correttamente, penso che l'informatica da questo punto di vista sia molto utile.
22 marzo
Discussione dell'utilizzo della modulistica e dei costanti aggiornamenti che in essa si apportano.
22 marzo
Ho riscontrato la difficoltà a conciliare l'attività lavorativa col corso a causa della coincidenza di orari: avrei preferito dedicare al corso qualche ora in orario pomeridiano.
22 marzo
Suddivisione del corso per le diverse tipologie di enti terzi, rendendolo quindi meno "generico", al fine di poter rendere il corso stesso più affine alle esigenze di ciascun partecipante.
22 marzo
AVREI INSERITO MOLTI PIU' ESEMPI PRATICI CIOE' SITUAZIONI REALI CHE POSSONO CAPITARE NELLE REALTA' DEGLI UFFICI SUAP
22 marzo
Aggiungerei più date in webinar.
22 marzo
da Nicla Mabel Mulas
la possibilità di avere risposte a quesiti specifici da esperti e non dai partecipanti al corso.
La modalità di partecipazione ai webinar solo in tempo reale non è consona alle attività e tempi ordinari del nostro tipo di servizio, purtroppo. E' penalizzante quindi che non vengano conteggiate le ore di chi ha potuto seguirli poi solo in altri tempi
22 marzo
Sulla struttura del corso niente da dire, sulla possibilità di suggerire modifiche al procedimento SUAPE per renderlo più funzionale, non c'è stato spazio.
22 marzo
da Marco Ignazio Collu
Diventa necessaria una assistenza costante agli sportelli SUAPE da parte del Coordinamento regionale tramite un servizio di FAQ, che dia risposte immediate alle domande poste.
22 marzo
A parte le conoscenze generali delle procedure che ritengo indispensabili e giuste Separerei le competenze vere e proprie dei suap da quelle degli enti terzi. Il corso è stato interessante ma troppo incentrato nelle sole competenze Suap mentre sono rimasti alcuni dubbi su diverse procedure relative agli enti Terzi. Sia i Test finali che gli approfondimenti sono stati incentrati quasi eslusivamente sulle competenze dei SUAP. Nei webinar avrei dedicato un po più di tempo per chiarire e dare risposte ai molti dubbi esposti.
22 marzo
da Gian Marco Spada
i COMMENTI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI DOVREBBERO ESSERE VISIBILI SONO AGLI ORGANIZZATORI, DISTRAGGONO INUTILMENTE DURANTE IL CORSO...
22 marzo
distribuire le lezioni in più giorni a orari precisi per ex.. dalle 8.00 alle 9.00 e approfondire le singole tematiche con degli esempi pratici.
22 marzo
propongo l'attivazione di una nuova occasione di "formazione" incentrata sulla conoscenza e il corretto utilizzo del portale SUAPE, unico strumento che mette in contatto i diversi enti coinvolti.
22 marzo
Nulla da suggerire
22 marzo
Ridurrei il tempo delle webinar e ne aumenterei il numero, in modo tale da approfondire un argomento alla volta.
22 marzo
ho avuto qualche difficoltà ad accedere alla piattaforma
22 marzo
no
22 marzo
Proporrei dei momento di confronto e discussione con gli esperti nella materia su problematiche legate al lavoro quotidiano, con esempi concreti che si riscontrano durante il lavoro.
22 marzo
Sarebbe utile prevedrei un webinar dedicato esclusivamente alle domande e risposte in "diretta", magari su tematiche specifiche, anche se consapevole della difficoltà nella gestione delle domande da parte del moderatore.
22 marzo
Applicazioni a casi pratici e concreti che affrontiamo nella quotidianità che aiutino a capire come debbono essere effettuati i controlli ed adottate le procedure conseguenti.
22 marzo
da Bachisio Mameli
L'approccio e la trasmissione dei modelli, per rendere effettivo il servizio che intendono raggiungere, debbono tener conto e rilevare la realtà operativa dei fruitori. Nella PA e particolarmente negli Enti Terzi, per lo stato degli organici non è possibile svolgere esaustivamente il servizi demandati, seppur agevolati dagli strumenti informatici. Affinché i corsi di formazione siano funzionali al miglioramento dei servizi al pubblico e non un'inseminazione di pochi che non potranno esaudire la gran mole di richieste che verranno sottoposte, occorre recepire e rendere edotti chi di dovere, dei problemi strutturali.
22 marzo
da Carlo Collu
Nulla di particolare. voglio solo ringraziare tutto lo staff che ha organizzato l'evento e in particolare la tutor per la professionalità, la celerità nelle risposte e, in certi casi, per la pazienza che ha avuto.
22 marzo
Ho avuto difficoltà a far conciliare gli orari programmati per i seminari webinar con le normali attività d'ufficio, le quali non sempre sono programmabili e perciò, causa imprevisti dell'ultimo minuto o ricevimento utenza, non potevo seguire in diretta i seminari. Suggerisco di rendere più flessibile la partecipazione ai webinar e programmare gli stessi non nelle ore mattutine ma in quelle pomeridiane, quando di solito gli uffici non sono aperti al pubblico.
grazie e saluti
Valutazione
Progetto di riferimento
Obiettivo SUAPE - Qualificazione ed empowerment degli operatori del sistema degli sportelli unici per le attività produttive e l'edilizia
Ulteriori informazioni
Argomento:
Semplificazione normativa e amministrativa a livello nazionale e regionale