Corso online
Project Cycle Management e Project Management. Metodi e strumenti per progetti efficaci
27 novembre 2017 - ore 14:00
Commenti
22 marzo
da Vincenzo Barone
Darei la possibilità di scaricare le video lezioni per diffondere i principi del PM.
22 marzo
da Davide Benasso
Il tempo a disposizione è troppo breve, Specie in un corso a 6 moduli con approfondimenti, webinar ecc.
22 marzo
aggiungerei un'altra esercitazione per poter meglio sperimentare quanto appreso. l'esercitazione potrebbe riguardare il project management
22 marzo
Il fattore valutazione tra pari è sempre diciamo una incognita , forse ci vuole uno schema logico -analitico- specifico sul come valutare un progetto da scaricare in pdf riprendendo le startegie di formazione dei call center in relazione agli scenari che si aprono in base alle risposte che ottengono i novelli operatori.
Metterei un pulsante virtuale dopo la fine dei video interattivi (scatolina gialla per capirsi) come ultima schermata per un rimando diretto alla pagina generale del corso .
22 marzo
corso molto lungo, con troppi concetti espressi
22 marzo
Purtroppo i tempi sono stati molto stretti
22 marzo
da Sandro Tumini
La quantità di materiale, il corso denso di attività e studio potrebbe essere gestito con 6 settimane anzichè 4.
22 marzo
niente da aggiungere
22 marzo
da Giuseppa Scuderi
In gerene i mesi di dicembre e gennaio coincidono con diverse scadenza amministrative che non permettono ai corsisti di dedicare il tempo richiesto alle attività corsuali costrigento i partecipanti a svolgere le attività di fretta e con minore attenzione e/o in orari che non sono molto adatti ( ore serali e/o giorni festivi).
Sarebbe opportuno che per i prossimi corsi si tenesse presente tale aspetto per permettere a chi aderisce al corso di seguirlo con serenità.
Grazie
22 marzo
da alessandra vittoria giovanna filoni
Più tempo disponibile per approfondire questo corso 6 moduli in un mese sono davvero troppi!!! chiedo cortesemente che il corso sia disponibile on line almeno per altri due mesi nel 2018. grazie in anticipo.
22 marzo
da Massimo Donati
Nel modulo 4 - la lezione sui costi 7.4.5; l'ultima parte sul controllo dei costi, la Earned Value Analysis risulta di difficile comprensione; merita di essere approfondita sia con maggiori dettagli teorici sia con ulteriori esempi.
22 marzo
Sarebbe stato bello poter scaricare anche tutti i materiali audio. Mi riferisco anche agli altri Moooc, particolarmente ai webinar della fase specialistica...
22 marzo
da Salvatore Polo
no
22 marzo
da Nadia Tamai
Il corso era molto corposo e interessante. C'è sempre la difficoltà dell'attuazione dalla teoria alla pratica. E' un tema che merita approfondimento specialmente nei progetti di organizzazione della pubblica amministrazione.
22 marzo
Modificherei il periodo in cui si è svolto il corso, le festività natalizie e la chiusura delle attività annuali, ne hanno reso un po' difficoltosa la frequenza. Per il resto tutto molto positivo.
22 marzo
Vista l'ampiezza del programma, sarebbe stato più opportuno per un migliore apprendimento, dilazionare gli step del corso on line. Considerato anche che si era a fine anno.
22 marzo
E' stata una corsa contro il tempo poter finire le attività. speriamo sia andato tutto a buon fine
22 marzo
Premesso che trovo stimolante e motivante la modalità di apprendimento con lezioni multimediali in autogestione, mi complimento per l'alto livello della docenza, dei contenuti e, non ultimo, della professionalità dei Tutor.
Ribadisco, come già espresso negli altri MOOC cui ho partecipato, che si dovrebbe concedere più tempo, trattandosi di corsi destinati a lavoratori. Vorrei, inoltre, rimarcare la mia perplessità sulla modalità di svolgimento della peer rewiew (in questo caso il mio voto complessivo è stato notevolmente penalizzato da uno zero dato a casaccio e discordante con gli altri voti...).
Infine, sarebbe carino poter disporre dei materiali (soprattutto le lezioni multimediali) senza limitazioni di tempo.
GRAZIE e speriamo di poter ripetere l'esperienza....
22 marzo
Il materiale didattico (risorse) è un pò scarso per questo corso. Son dell'avviso che per rafforzare e consolidare le conoscenze sia necessario inserire delle slide presenti nel corso da scaricare in pdf e eventualmente stampare (almeno le più significative).
22 marzo
Per un migliore apprendimento le attività del corso andrebbero distribuite in un arco temporale più ampio.
22 marzo
tempi un po' ristretti
22 marzo
Sarebbe utile avere a disposizione a fine corso i risultati dei vari test.
22 marzo
Il corso è stato svolto in un tempo veramente troppo breve, per essere recepito efficacemente, soprattutto se si partecipa in maniera contestuale all'attività lavorativa. Le scadenze erano troppo serrate.
22 marzo
il tempo a disposizione per fare bene il corso è stato troppo poco. Il mese di dicembre è un mese particolare dal punto di vista lavorativo. Ci sono tante scadenze. Non si può pensare che una persona stia giornate intere a seguire un corso seppure utile e fatto bene.
Mi dispiace aver fatto il tutto troppo velocemente e avrei avuto bisogno di rivedere alcuni passaggi.
22 marzo
Un materia per la quale è necessario attivare un corso con un numero di ore ben superiore a quelle del corso su un orizzonte temporale più lungo. L'attività di formazione ha interferito e non poco sui carichi di lavoro quotidiano.
22 marzo
Modificherei la modalità di correzione peer review
22 marzo
Avrei progetttato il corso al max in 3 moduli (anzichè 6) più o meno come le precedenti attività.
Valutazione
Progetto di riferimento
Esperia, Corso Alta Formazione Specialistica e-learning in Gestione dei Fondi SIE 2014 - 2020
Ulteriori informazioni