Percorso integrato

Il nuovo scenario dell'istruzione degli adulti

20 gennaio 2015 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Formez PA, nel quadro della Convenzione siglata con la Regione siciliana, presenta il percorso di accompagnamento allo sviluppo delle competenze dei docenti coinvolti nel passaggio al nuovo ordinamento dell’istruzione degli adulti e nella ridefinizione dell'assetto organizzativo didattico dei Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA).

L’intervento è finalizzato ad accompagnare i docenti coinvolti nel passaggio al nuovo ordinamento dell’istruzione degli adulti e nella ridefinizione dell'assetto organizzativo didattico dei Centri Provinciali per l'istruzione degli adulti, nella ridefinizione delle conoscenze e delle modalità operative, per agire in coerenza con gli assetti organizzativi, didattici e di flessibilità, previste dalla normativa.

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO 

Il percorso è articolato in due fasi:

  • un seminario di sensibilizzazione iniziale finalizzato all’illustrazione  del nuovo ordinamento così come definito dal DPR 263/2012;
  • un ciclo di laboratori volti ad approfondire alcuni aspetti chiave del nuovo ordinamento relativi sia agli aspetti organizzativi che a quelli  didattici.

I 4 seminari di sensibilizzazione si sono tenuti il 17 e 18 dicembre 2014 a Palermo e a Catania e vi ha partecipato il personale docente coinvolto dall'USR Sicilia.

Programma

Il ciclo di laboratori, iniziati nel mese di gennaio 2015, è organizzato in modalità blended, vale a dire parte in presenza e parte a distanza tramite Comunità on Line. La sessione in presenza prevede un percorso articolato in 4 incontri strutturati intorno a quattro tematiche definite dal nuovo scenario:

  • Laboratorio 1 - Assetto organizzativo dei CPIA e ruolo della rete
  • Laboratorio 2 - La progettazione per unità di apprendimento (UDA)
  • Laboratorio 3 - La personalizzazione del percorso didattico e il riconoscimento dei crediti
  • Laboratorio 4 - I sistemi di valutazione e certificazione delle competenze

TEMPISTICA: da gennaio a maggio 2015 in 12 edizioni per ciascun laboratorio:

Palermo 1, Palermo 2,

Trapani 3, Palermo 4

Agrigento 5, Caltanissetta 6

Catania 7, Catania 8

Messina 9, Catania 10

Siracusa 11, Siracusa/Ragusa 12

BENEFICIARI: personale docente degli Istituti scolastici siciliani per un totale di circa 600 partecipanti

per le date, le sedi e gli orari sul ciclo di laboratori cliccare qui

Informazioni

Valutazione

Partecipanti

532 iscritti a questo evento

Ulteriori informazioni

Politica di registrazione: Previa approvazione

Rimani aggiornato