Webinar

Apertura dei dati: documenti europei di riferimento e relazioni con framework di interoperabilità di dominio

20 dicembre 2022 - ore 10:00

Commenti

21 marzo
Aumenterei la durata degli interventi (non di troppo) per consentire qualche approfondimento in più da parte dei relatori
21 marzo
i webinar sono spesso composti da 3/4 interventi, avere i video divisi per intervento e avere questi video taggati per argomento permetterebbe di creare una banca dati degli interventi sempre fruibile
21 marzo
Da un punto di vista strettamente personale, legato all'operatività dell'ufficio, seguire corsi che richiedono attenzione in diretta in momenti di affluenza del pubblico e gestione di segreteria riduce la possibilità di cogliere a pieno i contenuti. Poter rivedere la registrazione del webinar e trovare i contenuti o una sintesi del materiale è fondamentale.
21 marzo
nessuno