Webinar

Dati aperti e dati territoriali: lo stato dell’arte in Italia

20 gennaio 2022 - ore 10:00

Commenti

22 marzo
va bene così
22 marzo da Annalisa Minelli
probabilmente prevederei una parte più lunga di interazione con il pubblico
22 marzo da Giuseppe Russo
Il webinar si è svolto nel migliore dei modi
22 marzo
Attività centrata sugli elementi tecnici e normativi fino ai Linked Open Data e le loro potenzialità di utilizzo
22 marzo
Nulla
22 marzo da raffaele gennerino
Come al solito molto interessante, peccato per il problema audio nella prima parte, ma questi sono problemi tecnici che non dipendono dall'organizzazione, per cui tutto ottimo !
22 marzo da SAVERIO GIOVANNI GAETA
In generale sono molto soddisfatto da questa opportunità. Nello specifico, quindi non solo relativamente a questo specifico modulo, ritengo che manchino spesso delle sezioni anche minimali di "applicazione dei processi alla realtà di tutti i giorni" con qualche esempio esaustivo e non certamente con la pretesa di completezza. Spesso l'esempio pratico, come la metafora, serve a intercettare più intelligenze, legami soft e professionisti con diverse finestre teoriche.
22 marzo
Fornire più conoscenze di base, lavorando in un comune, molti tasselli erano del tutto nuovi.
22 marzo
Ho avuto qualche problema tecnico: il sistema mi ha più volte interrotto il collegamento a causa di un errore riscontrato anche da altri partecipanti.
22 marzo
no
22 marzo
Tutto ok va bene cosi
22 marzo
eventuali approfondimenti in materia