Webinar
Lezione 14. I nuovi Fondi europei 2021-2027: come e dove informarsi
16 giugno 2022 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
Poiché il titolo della lezione era "I nuovi Fondi europei 2021-2027: come e dove informarsi " mi aspettavo un focus sullo scouting più che sull'illustrazione dei diversi fondi. Sono comunque contenta di aver partecipato e un ripasso non fa mai male anche perché gli interventi sono stati molto piacevoli. Vi ringrazio sempre delle vostre iniziative che rappresentano un unicum.
22 marzo
da deborah duchi
Eccellente
22 marzo
Riprogettare l'attività in collaborazione con l'ordine professionale dei giornalisti per permettere ai professionisti come me sia in P.A. sia all'O.D.G. professionale di "avvalorare" le conoscenze anche in termini di crediti formativi specifici in linea con le attività lavorative in corso.
22 marzo
Suggerirei di aumentare la durata della lezione. L'argomento è estremamente interessante e trattato molto bene ma le informazioni sono tante e per cogliere tutti gli aspetti affrontati servirebbe più tempo. Grazie
22 marzo
Approfondirei la descrizione del funzionamento complessivo dell'Unione Europea
22 marzo
E' il migliore dei Webinar a cui ho partecipato fino ad ora
22 marzo
da Giovanni Stasi
Nessuno
22 marzo
da Francesca Bicchieri
Dare più spazio ai contributi e le richieste degli utenti
Valutazione
Progetto di riferimento
Centro di informazione Europe Direct (2021-2025) – Piano di Azione 2022
Responsabile:
Claudia Salvi
Ulteriori informazioni
Argomento:
attività di informazione sull'europa