Corso online
Le competenze digitali per la partecipazione dei cittadini
16 novembre 2021 - ore 14:30
Commenti
22 marzo
tutto ok
22 marzo
da Stefania Libri
Il modulo è stato molto ben condotto, e con contenuti particolarmente interessanti che sto condividendo.
Non ho immediatamente l'opportunità di utilizzare le informazioni acquisite nel mio contesto lavorativo (settore privato), ma mi propongo di utilizzarle senz'altro come cittadina.
22 marzo
nessuno
22 marzo
da Francesco Demeco
Il corso è impostato bene, vi è una grande disponibilità di link e materiale da cui attingere approfondimenti, le esercitazioni sono state anche formative, grazie a questo corso ho appreso concetti che nemmeno conoscevo,. Come suggerimento penso che si potrebbero aggiungere webinars che insegnino altre tematiche pertinenti con il tema del corso, per esempio: qualcosa inerente la cybersicurezza, la privacy, cookies, come saper insegnare un uso sicuro della rete ai ragazzi. Gli argomenti già illustrati nel corso, quello che ho suggerito e altro che sia pertinente fanno parte di quel bagaglio di competenze digitali di base che ognuno dovrebbe avere, perchè non sono e non devono essere conoscenze specialistiche di una nicchia ma bensì devono essere conosciute da chiunque abbia un dispositivo informatico con accesso sulla rete.
Valutazione
Progetto di riferimento
Supporto all'attuazione della strategia di comunicazione del POR Sicilia FSE 2014-2020 - Linea 3 "Comunicazione on line"
Ulteriori informazioni
Argomento:
Competenze digitali