Webinar
Open data: valorizzare il patrimonio informativo pubblico attraverso i dati aperti
9 ottobre 2018 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
da Massimo Pafumi
Forse un linguaggio un po' meno tecnico e maggior tempo per metabolizzare quanto esposto sarebbe di aiuto a una migliore comprensione
22 marzo
Anticipare l'inizio dei webinar alle 11:30 visto che alle 13 abbandona il 50% degli utenti
22 marzo
da luigi de rosa
nessuno
22 marzo
da Edoardo Igini
Metterei in evidenza i rapporti tra il processo di informatizzazione o "datizzazione" (open data) della P.A. ed il clima politico internazionale, soprattutto per quanto riguarda l'attuale crisi tra Italia ed Unione europea. Mi soffermerei cioè di più sul sottofondo politico, proprio per capire meglio le dinamiche che stanno cambiando il volto e l'attività amministrativa pubblica di questo Paese. Ritengo che ciò sia una priorità nella divulgazione dell'argomento oggetto di questi webinar.
22 marzo
da Vincenzo Maltese
Ritengo che l'enfasi che viene data al fenomeno Open Data sia giusta, anche se tanto altro va fatto per valorizzare il patrimonio informativo pubblico.
La valorizzazione dovrebbe partire da un processo organizzativo ed infrastrutturale che consenta innanzitutto il riuso “interno” per l’offerta di servizi per l’ente e suoi utenti diretti, prima ancora (direi che potrebbe esserne un prerequisito anche per garantire una certa qualità dei dati) di una pubblicazione dei dati per un riuso “esterno”. Tra le altre, i dati utili internamente includono e non si limitano agli Open Data ed il meccanismo "perchè lo faccio visto che ho già tante cose da fare" risulterebbe più chiaro. Come mai non si parla tanto di questo tema?
22 marzo
Forse un po' più lungo ancora sarebbe stato interessante
22 marzo
da RICCARDO corioni
tutto ottimo
22 marzo
da Lorenzo Cioni
I relatori hanno glissato su quasi tutte le dmande poste in chat
22 marzo
Eliminerei la password perché alcuni non sono riusciti a connettersi e per il webinar precedente io stessa ho avuto difficoltà a collegarmi.
22 marzo
da Raffaella Sanna
darei la possibilità di salvare anche la chat, ci sono un sacco di spunti e di informazioni anche lì, con commenti e opinioni molto utili
22 marzo
da simona palmiero
Per il mio ruolo, quale quello di responsabilità legale nel settore di appalti pubblici ICT per la PAC, sarebbe interessante affrontare, maggiormente nel dettaglio, i profili contrattuali e regolatori degli open data e, più in generale, dei temi legati alla digital innovation.
Grazie
22 marzo
da Gaetano Contestabile
Direi perfetta! Anche l'audio degli interventi è stato perfetto!
22 marzo
Grazie, secondo me se i corsi si faranno tutti così si seguono di più
22 marzo
GRAZIE !
Valutazione
Progetto di riferimento
Italia Login - Servizi digitali
Ulteriori informazioni