Webinar
L’affidamento dei contratti pubblici: le misure di semplificazione introdotte dalla più recente normativa
7 luglio 2021 - ore 09:30
Commenti
22 marzo
è stato dedicato molto tempo alla parte introduttiva a discapito degli argomenti più operativi
22 marzo
da Francesco Mameli
.
22 marzo
n
22 marzo
Il relatore ha esposto in modo piacevole, con competenza ma al tempo stesso rendendo fruibile il messaggio/i contenuti. Era attendo alle domande ed ha risposto centrando di volta in volta il fulcro della questione.
L'argomento era vasto ed il tempo limitato, sarebbe auspicabile qualche altro webinar di approfondimento sulle tematiche che non si è riusciti ad affrontare in questa occasione (sempre con lo stesso relatore).
22 marzo
da Elena Spettoli
Avrei dedicato più tempo all'esposizione dei contenuti delle slides (almeno un'ora in più).
22 marzo
Aumentare durata per consetire maggiore approfondimento
22 marzo
.
22 marzo
Dedicherei più tempo alla trattazione dell'argomento ed alle domande del pubblico
22 marzo
L'argomento necessità di ulteriori spazi di approfondimento, secondo me va ripreso in altri webinar per dare modo al docente di trattare anche gli aspetti che sono stati appena sfiorati.
22 marzo
Dedicherei qualche altra lezione
22 marzo
Come sempre il tempo è tiranno nella parte dedicata al confronto tra partecipanti e docente. Per il resto, organizzazione ottima
22 marzo
da Piero Piroddi
Forse erano necessari tempi più lunghi per l'argomento trattato..
Valutazione
Progetto di riferimento
Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
Ulteriori informazioni
Argomento:
Agenda per la semplificazione 2020-2023; Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza; PNRR; Legge 120/2020; Legge 241/1990; DL 77/2021; DL 76/2020; Dlgs 50/2016