Webinar

Web Analytics Italia (WAI): la piattaforma di monitoraggio statistico dei siti web della PA

15 marzo 2023 - ore 12:00

Commenti

21 marzo
nessuno. eccellente.
21 marzo
L’audio del primo relatore non era idoneo.
21 marzo
vorrei siano messe a disposizione le slide usate e magari anche la registrazione/relazione perchè ho dovuto scollegarmi in anticipo e vorrei risentire la parte persa
21 marzo
Un tempo maggiore
21 marzo
nessun suggerimento
21 marzo da Tiziana Salice
migliorare l'ACCESSIBILITA' per i SORDI con introduzione di SOTTOTITOLI
21 marzo
Maggior spazio alle domande dei partecipanti
21 marzo
La piattaforma di comunicazione presentava spesso problemi di connessione, si perdeva spesso l'audio dei relatori, anche disabilitando il segnale video/webcam e lasciando solo quello audio
21 marzo da Fabrizio ferroli
Conoscere l'evoluzione di WAI non è una informazione prioritaria che potrò utilizzare nella mia attività. Mi aspettavo più informazioni sulle funzionalità e sulle caratteristiche del sistema WAI con esempi concreti e se possibile in tempo reale. Sarebbe stato utile capire come fare correlazioni tra varie dimensioni e metriche e in che modo gestire la segmentazione dei dati. Molto importante è avere informazioni sulla pubblicazione del tag WAI e cosa implica dal punto di vista del GDPR (attivazione o meno del banner dei cookie e preferenze utente).
21 marzo
Incontro più operativo con possibilità di risposta ai molteplici quesiti
21 marzo
Non si è capito dove, quando e come risponderanno alle domande fatte e non risposte durante il webinar
21 marzo da Filippo Sarais
Sicuramente sarebbe più utile vedere dei reali casi d'uso in Produzione
21 marzo da Laura Dal Pozzo
L'ultimo intervento Zizzeri non soddisfacente e inconcludente.
21 marzo
Mi occupo di Data Analisi, sono state dette alcune cose non corrette. A parte questo ritengo che il livello del webinar fosse adeguato a utenti inesperti.
21 marzo
L'argomento presentava molti aspetti molto differenti tra loro, forse vale la pena di strutturare più moduli.
21 marzo
Mi raccomando, studiate la 3-I. Non venite impreparati. Grazie
21 marzo
La parte legata all'introduzione e alla spiegazione di contesto è stata troppo ampia e generica, poteva essere demandata a un paper da inviare. La focalizzazione sul servizio non è stata esaustiva (non poteva esserlo visto il poco tempo a disposizione). Non è stata fatta (ex ante) una raccolta sistemica delle casistiche e delle applicazione (dal numero di domande in chat presumo che siano arrivate altrettante email che esponevano gli stessi problemi)
21 marzo da Maurizio Capannoli
Bisognerebbe trovare il modo per dare un serio feedback alle domande poste in chat
21 marzo da Martina Kosir
Approfondirei elementi del WAI nella pubblica amministrazione e in particolare nell' ambito scolastico
21 marzo
Esempi pratici di consultazione e interpretazione dei dati presenti in WAI
21 marzo
Strutturerei il webinar con approfondimenti tecnici... proprio come un corso.
21 marzo
no
21 marzo
Purtroppo l'audio era molto disturbato e si faceva fatica a seguire. La cosa strana, è che il problema è stato rilevato su almeno due oratori diversi. Si consiglia di fare dei test audio prima dell'evento, in tempo utile per risolvere le eventuali problematiche. Grazie.
21 marzo
In generale, sarebbe opportuno avere "attestati di presenza" anziché "attestati di iscrizione". Peraltro, nella mail ricevuta dai partecipanti è scritto: "la presenza all'evento "xyz" è stata attestata" ed invece, dopo la compilazione del questionario, si scarica un "attestato di iscrizione" di dubbia utilità.
21 marzo
no
21 marzo
Alla luce del grande interesse degli argomenti trattati avrei preferito un maggior spazio alla sessione di domande&risposte. Rimane comunque il fatto che è stata un'ottima occasione di approfondire il tema.
21 marzo
Sarebbe stato utile capire quali saranno gli sviluppi futuri dell'applicativo, se saranno aggiunte nuove funzionalità e quando (roadmap).
21 marzo da ANTONELLA ARIOSTO
Dal punto di vista dei contenuti e dei relatori assolutamente no. Ultimamente ci sono problemi tecnici di audio
21 marzo
Scarsissima utilità pratica del webinar: alla fine è stato più che altro un "guardate come siamo bravi e che bel lavoro abbiamo fatto", quasi una presentazione commerciale più che un corso di formazione. I notevoli problemi tecnici hanno reso l'esperienza faticosa
21 marzo
no
21 marzo da Giorgio Desiderio
Bene così
21 marzo
continuare a fare altri webinar su wai
21 marzo
Nulla in particolare