Seminario

La normativa in materia di digitalizzazione della PA e impatto sulle procedure del PAR FSC 2007-2013 Regione Abruzzo

16 aprile 2015 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 22 aprile 2015 ore 20:30

Tra le attività del progetto di Assistenza Tecnica al Programma PAR FSC Abruzzo 2007-2013, Formez PA ha organizzato una giornata formativa sulla Dematerializzazione della PA.
La giornata servirà ad introdurre l’utente regionale ai principi e all’ambito di applicazione delle nuove norme che regolano il complesso processo di dematerializzazione nella PA. In particolare essa è propedeutica alle attività finanziate dalla linea di Azione VI.1.4.a del PAR FSC che prevede la dematerializzazione della posta/corrispondenza con la conseguente gestione informatizzata della protocollazione, indicizzazione, trasmissione e archiviazione della stessa (MAIL ROOM). Le attività per la realizzazione della MAIL ROOM saranno avviate a seguito dell’espletamento di una gara di affidamento dei servizi e coinvolgeranno gli utenti regionali interessati, attraverso ulteriore formazione, che sarà appositamente organizzata dal gestore del servizio individuato.

Tale giornata è da intendersi prioritariamente dedicata ai dirigenti e ai direttori coinvolti nella gestione e attuazione del programma PAR FSC Abruzzo 2007-2013, già individuati e indicati al Responsabile dell'Ufficio Selezione e Formazione delle Risorse umane della Regione Abruzzo.

Programma

        

9.00 – 9.30    Apertura dei lavori: Roberto Rassu, Regione Abruzzo, Francesca Bartoli, Formez PA

9.30-11.30    relatore: Avv. Ernesto Belisario (slides)

                     Il Codice dell’Amministrazione Digitale

Le leggi della PA digitale

Il CAD e l’Agenda Digitale

I principi e l’ambito di applicazione delle nuove norme

            Lo stato di attuazione delle regole tecniche

 

11.30 – 11.40          Pausa

 

11.40 – 13.30           La dematerializzazione

Il documento informatico e le firme elettroniche

Le tipologie di firme elettroniche

Copie e duplicati

Il procedimento amministrativo informatico

Conversione dei documenti da analogico a digitale e viceversa

 

Il protocollo informatico

L’evoluzione del protocollo informatico: il D.P.R. n. 445/2000

e il DPCM 31/10/2000

Le nuove regole tecniche

Gli adempimenti tecnologici ed organizzativi

Le sanzioni

La conservazione del documento informatico

Dematerializzazione e conservazione

Il fascicolo informatico

Le nuove regole sulla conservazione nel tempo del documento informatico

Il nuovo procedimento di conservazione

 

Informazioni

Valutazione

Relatori

EB
Ernesto Belisario

Partecipanti

17 iscritti a questo evento

Contatti

MR
Mariarosaria Russo

Ulteriori informazioni

Argomento: digitalizzazione dematerializzazione
Politica di registrazione: Previa approvazione

Rimani aggiornato

Sede

Sala “Polifunzionale” della Protezione Civile Via Salaria Antica Est, 127 L'Aquila (AQ)