Webinar
Famiglia Capitale Sociale, esperienze di welfare familiare
31 marzo 2016 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
//////
22 marzo
da Carmen Centola
A volte è stato difficile seguire l'intervento dei relatori perchè l'audio non era fluente ma subiva interruzioni. Quindi mi sono spesso concentrata sulla lettura delle slides.
22 marzo
da walter cozzolino
Se possibile ridurrei i tempi di esposizione a 15 minuti, farei molta attenzione alle slide (alcune erano davvero impresentabili da punto di vista comunicativo) e aprirei un confronto di 15-20 minuti raccogliendo le questioni e facendo seguire le risposte.
Lo strumento webinar è molto interessante ma deve funzionare perfettamente altrimenti i partecipanti si sentono molto in difficoltà a seguire. Tutti i controlli tecnici, in particolare per i volumi audio e le connessioni video, dovrebbero essere svolti in precedenza e con molta accuratezza (ad esempio non è consigliabile l'utilizzo di mocrofoni ambiente o distanti dall'oratore perchè producono un suono di fondo che può rendere difficile la comprensione.
Per fortuna i webinar sono disponibili successivamente on line
22 marzo
non modificherei nulla, solo che ogni tanto l'audio e il video si bloccano, non so se una difficoltà solo mia o anche di altri partecipanti.
22 marzo
da Salvatore [Sasà] Barresi
nessuno
22 marzo
da Giorgio Desiderio
La proposta è adeguata
Valutazione
Progetto di riferimento
FamilyLab
Ulteriori informazioni
Argomento:
Centri per la famiglia