Webinar
Come organizzarsi per gli open data
8 marzo 2017 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
Buona l'organizzazione dell'evento anche in merito alla trattazione degli argomenti. Resta un'interesse (magari solo mio) sempre per l'aspetto pratico, che non è stato trattato; la gestione la creazione e la diffusione di una "cultura" open data è spesso demandata dagli Enti a società private con giusti costi di creazione e manutenzione. Ma nei piccoli Enti come si può ovviare? Come si può diffondere una "cultura" sugli Open Data? Come si può creare un documento dalla base di dati che si possiede? Questi aspetti (a mio parere) sarebbe interessante trattare in iniziative future.
22 marzo
Aprirei la chat solo in particolari momenti del webinar, altrimenti la gente scrive tutto quello che gli passa per la mente e la maggior parte delle volte non sono costruttive
22 marzo
anche oggi il problema è stato l'audio per alcuni relatori.
22 marzo
In certe occasioni l'audio era difficoltoso, ciò dovuto sicuramente alla strumentazione utilizzata o alla tipologia di sala da cui parlava il docente, ai fini della comprensione questo meriterebbe più attenzione. Sarebbe necessaria una maggiore sorveglianza sulla chat, trovo assurdo che ci si perda sui saluti in entrata e in uscita di centinai di persone, e poi taluni comenti sono fuori luogo talvolta inopportuni.
22 marzo
problemi tecnici di trasmissione che non hanno consentito di seguire il webinar in modo fluido come la altre volte.
22 marzo
Secondo me, per essere pienamente spendibile, l'attestato da voi rilasciato dovrebbe essere di partecipazione (avete tutti gli elementi per accertarla) e non semplicemente d'iscrizione
22 marzo
Nessun suggerimento
22 marzo
da dario gaballo
un approfondimento sulle applicazioni non sarebbe male
22 marzo
da pasquale pisano
migliorare audio e video
22 marzo
interessantissimo. Incentivate questi sistemi di informazioni. Apprezzabilissima la gratuità.
22 marzo
potenziare il sistema di trasmissione, in quanto i video spesso si interrompevano e la lezione diventava incompresibile, comunque grazie per averci dapo l'opportunità di rivedere le lezioni.
22 marzo
da martina vitrani
tematiche poco approfonditi e assenza di casi d'uso
22 marzo
da TERESA VITUCCI
Perfetto
22 marzo
da Maria Bianconi
quando sono necessarie delle conoscenze preliminari è meglio segnalarlo
22 marzo
Dal momento che il collegamento via web non è sempre ottimale, risultano molto utili i materiali scaricabili.
22 marzo
un orario più comodo
22 marzo
niente
22 marzo
da Corinna Fumo
Occorre migliorare il collegamento. La linea era fortemente disturbata e in alcuni momenti totalmente assente. Questo ha reso la mia partecipazione molto difficile
22 marzo
tempi troppo stretti
22 marzo
da Antonio Lovecchio
Un webinar interessante
Valutazione
Progetto di riferimento
dati.gov.it
Ulteriori informazioni
Argomento:
Settimana dell’amministrazione aperta