Webinar
I CPIA Siciliani tra immigrazione e integrazione - Focus su minori non accompagnati e hate speech
13 marzo 2017 - ore 09:30
Commenti
22 marzo
da Rossella Gucciardi
Buongiorno , sono un'insegnante del CPIA Trapani, vorrei che la connessione sia più facile, l'ultima volta ho avuto problemi svariati; vorrei che gli argomenti fossero più vicini alla realtà del CPIA, suggerimenti fattibili per gli insegnanti , che penso abbiano ancora tanta confusione , quando si vedono spuntare uno straniero minore o un rifugiato politico. Cosa può fare la segreteria, quando si iscrivono stranieri appena arrivati in Italia e in mancanza di documenti, perchè la burocrazia italiana è lenta nel rilascio degli stessi? Come si può tutelare il CPIA nei confronti della documentazione degli utenti stranieri minori o rifugiati ?
22 marzo
Mi rendo conto che la normativa da illustrare è molto complessa, ma come docente di un CPIA avrei gradito qualche riflessione sulle esperienze dei CPIA siciliani. Grazie comunque per il contributo.
22 marzo
ho avuto qualche problema di connessione
Valutazione
Progetto di riferimento
Progetto Percorsi - Linea 3 Sistema Scolastico Regionale
Ulteriori informazioni