Percorso integrato

Le opportunità di finanziamento della programmazione comunitaria 2014-2020 - Oristano

10 marzo 2015 - ore 09:30

Commenti

22 marzo
la disposizione dell'aula andrebbe migliorata; migliorare i punti di proiezione delle slides. dividere la giornata del corso in: mattina la teoria, pomeriggio esercitazione in aula con il docente della mattina
22 marzo
Dal mio punto di vista del tutto "soggettivo", collegheri le attività relativamente alla prima parte di studio ed approfondimento della legislazione comunitaria alla parte pratica al fine di rappresentare al meglio gli interventi propedeutici alle attività.
22 marzo
più esempi e prove pratiche in aula e correzione delle esercitazioni con i docenti
22 marzo
Proporrei le esercitazioni in aula in presenza del docente formando gruppi di lavoro diversi di volta in volta. Se l'intento del corso era quello di formare gli attori locali sulle tematiche dello sviluppo locale e come utilizzare gli strumenti EU disponibili in raccordo con la Ragione, si potrebbe pensare ad un iter tipo corso/concorso in modo tale da rendere stabile nel territorio, coordinati dalla Regione, un gruppo di esperti, anche sotto forma di agenzia di sviluppo, che realmente lavori nel territorio interessato, supporti il partenariato e con esso lavori per costruire lo sviluppo dell'area di riferimento. Potrebbe anche essere utile, magari con un'altra branca del finanziamento FSE, effettuare la mappatura delle competenze in tema di sviluppo locale, dall'animazione alla progettazione, dalla gestione alla rendicontazione.
22 marzo
Bisognerebbe fare piu esercitazioni in aula.
22 marzo
Inserirei più esercitazioni pratiche durante le lezioni in aula in presenza dei docenti, così come avvenuto nelle ultime lezioni
22 marzo
Come detto l'ultimo giorno in aula, sarebbe opportuno fare, per le materie che prevedono esercitazioni, più esercizi pratici in aula in presenza del docente, per verificare nell'immediato dubbi ed errori.
Valutazione
4,1 su 5 su 140 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Asfodelo
Ulteriori informazioni
Argomento: fondi europei