Corso online

Progetto Aretè RAS: “Etica, Integrità, cultura della legalità e trasparenza”

25 ottobre 2016 - ore 09:00

Commenti

22 marzo
Prevederei delle modalità di fruizione più interattive e dei momenti di confronto (seminari, incontri, ...). Suddividerei l'intervento in più corsi meno densi di argomenti e approfondimenti.
22 marzo
Nessuno
22 marzo da Anna Carla Fortini
Ottimo materiale di studio, soprattutto una grande possibilità per vivere un pregresso sulla materia in questione e potersi allineare con efficacia rispetto all'azione amministrativa. Sarebbe utile porre in essere condizioni di simulazione in itinere rispetto al corso formativo. ringrazio e porgo distinti saluti
22 marzo
Estendere il corso (più condensato) ai funzionari e agli istruttori amministrativi
22 marzo
Ritengo il corso (oltre 38 h di FAD tramite webinar) eccessivamente lungo (anche in rapporto al tempo a mia disposizione) e dispersivo rispetto alle informazioni che ci dovevano essere fornite circa la condotta da tenere per evitare che i nostri comportamenti possano essere, o essere percepiti, "a rischio di corruzione". Alla fine del corso non ritengo di avere incrementato di molto quanto già conoscevo: le informazioni non hanno perciò sedimentato, forse a causa degli impegni di lavoro che non possono essere rinviati. Pertanto, nel mio caso, il metodo individuato per somministrare la formazione non si è rivelato particolarmente efficace.
22 marzo
ridurrei la durata dei webinar
22 marzo
Seguire solo webinar (anche troppo lunghi)i risulta noioso. Sono mancati momenti di confronto e di verifica, dovuti al fatto che si trattava di un corso già erogato in precedenza. Sarebbe auspicabile alternare webinar ad interviste e videolezioni, così come fatto per altri corsi.
22 marzo
Credo sia fondamentale l'obbligo di interrompere l'attività lavorativa per poter seguire i webinar, per cui sarebbe opportuno che l'Amministrazione disponesse di una struttura apposita per evitare che le lezioni vengano interrotte.
22 marzo
Aggiungerei lezioni frontali
22 marzo
Il Corso è certamente molto interessante. Unico problema, seguire il Corso durante l'attività di servizio quando si è spesso distratti da altre incombenze lavorative o lo si deve interrompere perché chiamati a svolgere attività di servizio fuori sede. La documentazione scaricata rimane un utile strumento di consultazione.
22 marzo
Non credo molto nei corsi on line
22 marzo da Manuela Matta
Poiché non sempre si riesce a seguire "in diretta", sarebbe preferibile rendere più snelli i contributi (meno ore e soprattutto meno ore consecutive gestite da un solo esperto) e fornire delle presentazioni interattive con quiz a risposta multipla che "costringono" chi segue il corso ad una maggiore attenzione, come è stato fatto per altri corsi on line.
22 marzo
Eliminerei la partecipazione ai seminari dalla propria scrivania, se proprio occorre impartire la formazione on line per una questione di costi/organizzativa occorrerebbe allestire delle postazioni in cui il dipendente è obbligato a recarsi per la partecipazione delle ore necessarie per la formazione da impartire. Ritengo che per coloro che hanno dei carichi di lavoro superiori a quelli che possono essere svolti nell'orario di lavoro ordinario sia impossibile partecipare in modo serio alla formazione. Personalmente, se occorre formarsi nella propria stanza con i colleghi che hanno esigenze di essere coordinati, i dirigenti che ti portano urgenze, gli utenti che chiamano, io non riesco a gestire l'alternanza tra formazione e attività d'ufficio ordinaria stando seduti alla mia scrivania.
22 marzo da Daniela Vacca
Non condivido granché la modalità del corso online
22 marzo da Efisio Secci
Sarebbe forse necessario che i cosi, seppur online, si tengano con date fisse, di modo che ci si debba dedicare al corso in tale data e orario, e non interferire così con le attività lavorative che spesso non consentono o non possono essere terminate per poter partecipare al corso.
22 marzo
E' difficile seguire concentrati e senza dover interrompere per 1 ora e 1/2, meglio sessioni di 45 minuti o 1 ora.
22 marzo
La modalità di svolgimento on line durante l'attività di servizio è da rivedere

Valutazione

3,8 su 5 su 105 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Progetto Aretè
Ulteriori informazioni