Webinar
Le Reti informative a supporto delle politiche europee nel settore Educativo e della Gioventù
2 aprile 2020 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
da Salvatore Boeddu
Semplificherei accesso al webinar con un rimando diretto con post su whatup
22 marzo
nessuna
22 marzo
Ci sono stati dei problemi audio-video durante la connessione ma ritengo che l'intervento e l'esposizione dei relatori sia stata interessante e piuttosto chiara e valida.
22 marzo
Forse proverei a gestire meglio la chat. Mi spiego meglio: in mezzo alle migliaia di saluti, sono state poste alcune domande ai relatori in merito agli argomenti trattati, ma in alcuni casi non vi è stata risposta. Era difficile leggere e intercettare la domanda. per cui o si potrebbe regolamentare l'accesso alla chat nel senso che si può scrivere soltanto messaggi/proposte inerenti l'argomento evitando così che si perdano informazioni in mezzo ai saluti, che troveranno spazio in slot di tempo definito.
22 marzo
Nulla
22 marzo
Il webinar di ottimo livello è stato turbato da problemi di connessione generali e di audio relativamente alla lezione di alcuni docenti. Il tutto non imputabile certamente alla qualità ed ai contenuti delle materie sapientemente trattate.
22 marzo
da Alessandra Bonelli
Suggerisco di non utilizzare nell'attestato di partecipazione la frase "Si è iscritto...", perchè tale frase rende la suddetta certificazione assolutamente inutile.
Sarebbe meglio utilizzare una fase come "è stato verificato l'accesso... dalle ore ... alle ore...." se potete verificare l'accesso alla stanza "stanza virtuale" dei partecipanti,
oppure "il partecipante ha effettuato l'accesso al corso...dalle ore .... alle ore...".
GRAZIE
Valutazione
Progetto di riferimento
Europe Direct - Piano di azione 2020. Linea Informazione e comunicazione
Responsabile:
Claudia Salvi
Ulteriori informazioni
Argomento:
Reti UE; Opportunità Gioventù; Mobilità professionale