Corso online

Empowerment delle competenze digitali: passare dalle narrazioni all’informazione

29 settembre 2020 - ore 09:30

Commenti

22 marzo da Loredana Longo
In presenza con la possibilità di usare dei pc
22 marzo
formazione mirata alle effettive attività che svolge il partecipante
22 marzo
E chiaro che bisogna "aggiustare " le conoscenze acquisite per poterle riversare nel proprio lavoro.
22 marzo
sarebbe più opportuno utilizzare fogli di lavoro in excel
22 marzo
-
22 marzo
Mi dispiace aver fornito un giudizio non molto soddisfacente, perchè tenevo davvero a conoscere argomenti su cui mi sono approcciata in modo autodidatta. Questi alcuni punti su cui secondo me sarebbe auspicabile mettere in campo correttivi: 1) In alcuni casi, ci sono stati problemi di audio che hanno penalizzato l'ascolto. 2) La vastità dell'argomento probabilmente avrebbe richiesto di essere diluita un po' (forse sarebbe stato necessario avere un paio di giorni di formazione in più), in modo da metabolizzare meglio alcuni punti e riuscire ad applicare realmente le conoscenze acquisite. Per quanto mi riguarda, le giornate di corso sono coincise con un periodo particolarmente intenso di lavoro, tali da non poter dedicare il giusto tempo, nonostante abbia impegnato diversi fine settimana allo studio. 3) Sarebbe stato utile poter avere un feedback sulle esercitazioni fatte, individualmente o collettivamente, in modo da comprendere gli eventuali errori
22 marzo
Gli argomenti per la loro complessità andrebbero trattati singolarmente, magari con più esercitazioni pratiche per rendere maggiorente comprensibile l'argomento
Valutazione
su 28 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Formazione Interna
Responsabile: Rosaria Apreda
Ulteriori informazioni
Argomento: excel