Corso online

Appalti e Aiuti di Stato

14 settembre 2017 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
Sarebbe stato auspicabile suddividere i 2 moduli abbastanza complessi in 2 corsi a se stanti, in quanto il tempo a disposizione al di fuori delle attività lavorative è limitato a fronte di un corso molto impegnativo anche per la mole degli argomenti trattati.
22 marzo
penso sia utile distribuire così tante nozioni in un arco temporale più lungo, al fine di poter acquisire e far proprie tutte le nozioni.
22 marzo
maggiore flessibilità negli orari.
22 marzo da Nicola Sinisi
Carissime, Carissimi, Nel ringraziare tutti per l'impegno profuso e condiviso negli autorevoli Massive Open Online Courses - MOOC afferenti al Progetto ESPERIA, speriamo di incontrarci in occasione della imminente fase specialistica, previa auspicabile conferma dell'autorizzazione alla partecipazione.
22 marzo
sarebbe stato opportuno che i tre corsi, appalti e aiuti, strumenti finanziari e gestione, fossero stati realizzati in momenti successivi, poiché erano tutti interessanti ed è stato molto faticoso segurli tutti contemporaneamente
22 marzo da Claudia Cardia
Eliminerei la valutazione tra pari, perché se seguo un corso per aumentare le mie competenze desidero anche essere valutata da chi ha la competenza per farlo. Non concentrerei le attività in così poco tempo e in contemporanea con altri corsi, perché diversamente lo scopo di migliorare le competenze di chi lavora nelle Regioni non viene raggiunto.
22 marzo da Valentina Riegel
Bravissimi!
22 marzo da Giuseppa Scuderi
Considerando la vastità degli argometi trattati le lezioni fornite nel modulo sono state molto concentrate e nozionistiche ( specialmente quelle inerenti il codice degli appalti). In poche parole il corso doveva durare di più e sviluppare in modo più approfondito le tematiche previste. Penso che anche voi, che le avete programmate, ve ne siete resi conto e ci avete dato una mano fornedoci un esempio di esercitazione corretto che potesse guidarci nella valutazione degli elaborati degli altri partecipanti.
22 marzo
Mi dispiace nn aver potuto partecipare alla specialistica. Spero che vengano organizzati altri corsi su queste tematiche. Ottima anche la modalità di erogazione.
22 marzo
Pessima la scelta delle tempistiche, i tre corsi si sono sovrapposti generando un carico di lavoro pressoché ingestibile. Chi non ha avuto accesso alla formazione "dal vivo" ha dovuto necessariamente adeguarsi a questa vostra scelta, seguire i corsi per quanto possibile e rispettare le scadenze a scapito della qualità dell'apprendimento.
22 marzo
bene così.
22 marzo da Luciana Ricchiuti
Poichè le contestazioni maggiori si riscontrano nell'ambito della valutazione tra pari, io farei questa modifica: gli esperti dovrebbero valutare ogni elaborato, assegnando quindi un punteggio da utilizzare come riferimento, sia per quanto riguarda la valutazione dei valutatori (se se ne discostano e quanto) sia per quanto attiene al punteggio finale dei corsisti, che dovrebbe tenere conto non solo dei punteggi ottenuti dai pari ma anche di quello "ufficiale". In questo modo, altresì, ciascuno potrebbe, autonomamente, esaminare i punteggi ricevuti dai pari alla luce di quello ottenuto dagli esperti.
22 marzo
L'osservazione che mi sento di fare non è riferita a questo corso ma ai workshop della fase specialistica che saranno svolti in sedi lontane dalla mia regione rendendomene quasi impossibile la partecipazione. Infatti la trasferta in un'altra regione diventa piuttosto gravosa soprattutto senza alcuna partecipazione economica da parte della Amministrazione. In questa maniera si rende parzialmente inutile lo sforzo fatto per ottenere un punteggio tale da permettermi l'accesso alla fase specialistica avvantaggiando invece i partecipanti "logisticamente" più vicini.
22 marzo
troppi esami intermedi
22 marzo
Tutto perfetto. Utile, rapido, concentrato e immediato.
22 marzo
Troverei un altro sistema per valutare le esercitazioni
22 marzo
una migliore programmazione delle date quando ci sono più corsi da seguire contemporaneamente; una maggiore attenzione dei docenti alle domande poste dai partecipanti
22 marzo da Francesco De Grandi
Nessuna considerazione e suggerimento
22 marzo
Se fosse stato fatto non in contemporanea con gli altri due sarebbe stato meglio
22 marzo da Lorena Prinzis
Credo che i moduli dovessero essere trattati separatamente. Il modulo appalti ha solo dato un'infarinatura generale rispetto alla complessità della materia. I due moduli trattavano argomenti che, forse, andavano separati.
22 marzo
Eliminare la correzione dei compiti tra utenti!!...ridicola e dannosa!!
22 marzo
La contemporanea sovrapposizione di questo MOOC ad altri due ne ha reso molto gravosa la fruizione. Sarebbe stato opportuno avere una proroga dei termini di consegna.
22 marzo da Claudia Guasco
E' stato molto complicato gestire la frequenza ai tre corsi in contemporanea. Anche se si trattava di corsi specialistici, trovo che questa organizzazione abbia penalizzato chi voleva avere una formazione completa.
22 marzo da flavio casale
Buongiorno, penso sarebbe utile avere più tempo a disposizione, in quanto il corso si è rivelato piuttosto impegnativo. Per il resto, valuto questa esperienza molto positivamente. Saluti
22 marzo
Tempistica estremamente contratta, incompatibile con i miei carichi di lavoro.
22 marzo
1) Inserimento della numerazione progressiva nelle lezioni multimediali (cioè del numero della slide sul numero totale, in modo che l'utente possa conoscere l'avanzamento progressivo della lezione) 2) Inserimento della "casella commenti" per la valutazione tra pari delle esercitazioni
22 marzo
Eliminerei la valutazione tra pari è assolutamente inopportuna e inadeguata
22 marzo da Giuseppe Vigilante
la modalità di fruizione della formazione (on line) mi è poco congeniale, anche perché durante l'orario di ufficio la concentrazione è ridotta e gli impegni portano ad un frazionamento del tempo dedicato alla formazione (così anche fuori dall'orario di ufficio). sarò antico ma preferisco la lezione frontale, anche per una migliore interazione con il docente ed i colleghi (il forum è limitato).
22 marzo da autilia desiderio
Non modificherei nulla, però aggiungerei qualcosa in più per quanto riguarda i contratti.
22 marzo da Alessandra Rosan
La scelta di erogare tre corsi in contemporanea è stata pessima. Il consiglio fornito dagli organizzatori dei tre corsi di focalizzarsi solo su uno di essi è altrettanto spiacevole ed ingiusto: se questi sono gli unici corsi a disposizione per noi discenti sulle materie oggetto di formazione, non vedo perché si debba rinunciare a formazione preziosa solo perché a livello organizzativo non si è riusciti a fare altro che erogarli contemporaneamente. Tutto ciò è andato a discapito della qualità dell’apprendimento, non è rispettoso nei confronti dei docenti ed impedisce di raggiungere le finalità del corso.
22 marzo
Troppi argomenti complessi e troppe attività in un arco temporale ristretto: suggerisco di allungare i tempi
22 marzo
I tempi e gli eventuali approfondimenti
22 marzo da Rosalia Immacolata Baldanza
La permanenza alla propria postazione di lavoro durante le attività dei corsi rappresenta una facilitazione per noi dipendenti pubblici ma di contro si è oggetto di continue distrazioni da parte sia dei colleghi che degli utenti.
22 marzo
I due temi erano ciascuno "meritevole" di un corso a se stante
22 marzo
evitare la sovrapposizione delle scadenze tra i vari corsi.
22 marzo
Ritengo sia stato un peccato pianificare contemporaneamente e per un periodo di tempo molto limitato i 3 mooc specialistici del progetto Esperia. A mio parere rappresentano il nucleo fondamentale dell'intero progetto formativo e pertanto era importante evitare la sovrapposizione in modo da consentire ai partecipanti di approfondire maggiormente le tematiche affrontate.
22 marzo da Maria Rosaria Naviglio
Avete fatto molto bene a dare indicazioni su come effettuare l'esercitazione e la valutazione. I tempi sono stati però troppo ravvicinati, considerate che nel contempo si lavora e si hanno scadenze. Sarebbe opportuno lasciare in linea i contenuti fino a fine anno perché così si possono riesaminare con più calma, considerato che sono argomenti interessantissimi per chi come me si occupa dei controlli su SIE. Complimenti a tutti
22 marzo
Credo che la complessità del tema (molto più consistente rispetto ad altri corsi Esperia) richiedesse una tempistica più larfa e adeguata. La contemporaneità con i corsi relativi a strumenti finanziari e sistemi di controllo, proprio per la complessità del tema , ha impedito di fruire agevolmente di tutto).
22 marzo da Stefano Semeraro
Al fine di certificare le conoscenze acquisite, prevederei un esame finale in presenza.
22 marzo
Lo svolgimento contemporaneo di tre corsi di interesse ha reso abbastanza difficoltosa la gestione delle lezioni e delle esercitazioni.
22 marzo
Ho trovato poco opportuna la scelta di erogare in contemporanea tre MOOC importanti, impegnativi e interessanti. Ho concluso le attività con molte difficoltà di tempi e organizzazione.
22 marzo
Sulla tempistica. Chiedo di rivedere i tempi con cui somministrare webinar ed altro. Le attività di ufficio, spesso si accavallavano con le attività del corso.
22 marzo da Irene Melis
Il tema trattato, per la sua complessità, comporta uno studio e un approfondimento che a mio parere non può essere affrontato così intensamente in un unico corso. Ritengo che, proprio in ragione della complessità normativa, sarebbe più fruttuoso dividere il corso in più parti.
22 marzo
Tempi troppo stretti per consegnare le prove, non compatibili con gli impegni lavorativi.
22 marzo
L'aver unito i due argomenti Appalti e Aiut di Stato non mi pare sia stata una scelta azzeccata considerata la complessità delle materie.
22 marzo
ho seguito questo corso insieme al MOOC sulla gestione finanziaria, entrambi fondamentali per la mia attività lavorativa e purtroppo la coincidenza dei due MOOC non mi ha permesso di riuscire a ottimizzare le potenzialità del corso.
22 marzo
Tempi molto ristretti per seguire il corso di formazione
22 marzo da MELANIA MUZZI
Alcune risposte dei quiz da voi segnalate come esatte erano sbagliate. E' stato impossibile comunicare con lo staff tecnico, le e-mail funzionano solo in entrata e non in uscita!
22 marzo
La pianificazione didattica. Molti contenuto non sono stati speigati molto chiaramente e le dispense non era esaustive anche rispetto ai questionari di valutazione.
22 marzo
Modificherei o eliminerei la peer review
22 marzo da Patrizia Belcastro
Nel progettare attività formative specialistiche, per cui corpose e di notevole importanza, eviterei in futuro la sovrapposizione delle stesse al fine di garantire una migliore e più concentrata e serena partecipazione, e non una rincorsa (così è stato) alle scadenze compromettendo l'apprendimento ed il risultato. Inoltre, diverso deve essere il metodo utilizzato per la valutazione tra pari, poiché non può essere penalizzato chi correttamente svolge i compiti a differenza di chi copia le istruzioni facendole passare per esercitazione svolta o di chi scrive solo il titolo lasciando il compito in bianco; es. di esercitazioni a me assegnate. Infine, non trovo giusto e regolare modificare la scadenza della consegna dell'esercitazione a ridosso della stessa, dopo aver fatto scapicollare i corsisti pur di rispettarla, in futuro o lo si fa per tempo oppure meglio non farlo, a meno che non sia fatto per favorire qualcuno!
22 marzo
Unico punto debole, gestione della tempistica non sempre in linea con l'attività lavorativa
22 marzo
Attività progettata bene, forse si poteva invertire l'ordine dei moduli (prima trattare gli aiuti di stato e poi gli appalti), ma è una sottigliezza. Peccato che tale corso si è svolto in contemporanea ad altri 2 corsi (gestione finanziaria e strumenti di controllo, strumenti finanziari); è stato difficoltoso seguirli tutti e 3 contemporaneamente, e forse erano pure quelli che mi interessavano maggiormente (rispetto sia a quelli che avete previsto prima, sia a quelli che avete previsto dopo). Avrei preferito che si fossero svolti in periodi differenti.
Valutazione
su 346 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni
Argomento: Fondi SIE