Seminario
Il procedimento amministrativo: trasparenza e responsabilità
24 marzo 2014 - ore 09:00
Commenti
22 marzo
Distribuzione di materiale didattico
22 marzo
sarebbe utile uno sguardo sulla applicazione pratica in diverse amministrazioni di alcuni contenuti della L. 241/90 in considerazione della diversa interpretazione di alcune figure (v. il responsabile del procedimento/resp.le del proc.to istruttorio/necessità atto formale di assegnazione/sottoscrizione congiunta con dirigente degli atti, ecc.) e le espressioni in merito della giurisprudenza.
22 marzo
sede del corso con posti a sedere non sufficienti ad accogliere tutti gli iscritti all'evento
22 marzo
Aggiungerei maggiore chiarezza e approfondimento su: 1) compiti e competenze di tutti livelli organizzativi coinvolti nel procedimento amministrativo.
Modificherei il modulo organizzativo da "seminario" a "corso di addestarmento".
Eliminerei relatrici presenzialiste.
22 marzo
Un'adeguato proiettore di immagini
22 marzo
Prefornitura del materiale di informazione per poter chiedere maggiori informazioni sui punti meno capiti.
22 marzo
Nel gruppo ci vuole meno omertà e più trasparenza: i corridori devono capire che chi si dopa è un baro, un ladro e che va immediatamente denunciato perché mette in pericolo il lavoro di tutti. (Francesco Moser)
22 marzo
seminari più frequenti attinenti
22 marzo
aggiunta di materiale didattico avrebbe aiutato sicuramente la comprensione di alcuni passaggi squisitamente tecnici.
Valutazione
Progetto di riferimento
Semplifica Italia. Cantieri regionali per la semplificazione
Ulteriori informazioni
Argomento:
Semplificazioni in agricoltura