Seminario

Internazionalizzazione della ricerca pugliese: strategia di networking a livello europeo

30 aprile 2015 - ore 08:15
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 30 aprile 2015 ore 23:45

La Regione Puglia, assieme al Sistema universitario regionale, mira a consolidare il processo di “internazionalizzazione del sistema universitario pugliese”.

Grazie anche al supporto offerto dal progetto POAT gestito da FormezPA, l’evento rappresenta un’occasione per illustrare e dibattere le opportunità che derivano alle università pugliesi dalla partecipazione a network europei, strumenti di ricerca cooperativa e altri consessi utili sia a valorizzare le eccellenze dei dipartimenti che a rafforzare la dimensione europea della ricerca.

Nel corso della giornata si discute altresì del percorso di formazione dei programmi di lavoro biennale in Horizon 2020 e del ruolo svolto dai delegati nazionali nei comitati di programma.

Viene inoltre illustrata la figura dell’esperto nazionale distaccato, proveniente da amministrazioni italiane e inserito negli organici delle istituzioni europee, altro strumento a disposizione delle amministrazioni pubbliche, incluse le università, per interagire efficacemente sullo scenario comunitario.

La giornata è rivolta al personale scientifico delle università pugliesi e ai dirigenti e ai funzionari della Regione Puglia impegnati sui temi della ricerca e dell’innovazione. 

Scarica il programma.

Scarica i materiali.

Relatori
NC
Natalina Teresa Capua
Contatti
IB
Irene Bertozzi
IS
Irene Sollena
LR
Laura Rosella
Ulteriori informazioni
Argomento: Internazionalizzazione università
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Università di Bari Piazza Umberto I Bari (BA)