Webinar

La transizione digitale: le opportunità di finanziamento europee nel periodo di programmazione 2021-2027

27 aprile 2021 - ore 10:00

Commenti

22 marzo
mi aspettavo un incontro più mirato sui bandi e sulle opportunità ma tarate sui target (scuola, imprese, terzo settore..)
22 marzo
no
22 marzo
Gli interventi dei relatori sono stati autorevoli e chiaramente esposti ma avrei preferito un approccio più pratico e meno teorico, più un “si fa così “ piuttosto che parlare di tematiche teoriche
22 marzo
approfondirei il Syllabus, perché è stato troppo veloce
22 marzo
Nessuno
22 marzo da MARIA ROMANO
cercherei di portare più esempi pratici e di dare maggiore attenzione alle domande che vengono poste dai partecipanti durante il webinar, tempo e tematiche permettendo. Ottima iniziativa comunque, grazie e alla prossima.
22 marzo da deborah duchi
Vorrei poter fare un altro evento sul tema fra un po' di tempo. Il tema è attuale ed interessantissimo. Grazie per l' opportunità
22 marzo
Il seminario è stato molto interessante e concreto, ricco di spunti per ulteriori approfondimenti e attività.
22 marzo
...
22 marzo
Ottimo webinar, sono d'accordo con la responsabile della Sardegna avete escluso troppe persone dalla formazione, scuole, sanità e documenti on line la gente over 50 non utilizza il pc ci vorrebbero delle aree nell'anagrafi dove poter recarsi o punti dove poter stampare i documenti per la libera circolazione, assurdo dei blocchi con password pec pass ecc o poi troppa informatica nella sanità non permette ai medici di curare, ci vogliono figure interne apposta che sappiamo immettere i dati e che sappiano risolvere i problemi di informatica non a distanza di 500 metri ma vicino ai reparti, comunque certe antenne negli ospedali, rsa, scuole non si devono mettere neanche in prossimità di abitazioni volete fare i polli arrostiti ci siete anche voi con queste onde elettromagnetiche tutti gli altri Paesi stanno prendendo provvedimenti e noi no basta fate programmi sempolici e funzionanti e non cambiate troppo ve lo dice una mamma
22 marzo
Ho avuto il problema tecnico di essere buttata fuori spesso e di doverriscliccare il link dalla e-mail ricevuta per accedere e mi dispiaceva perdere parti del webinar che è stato molto interessante. grazie
22 marzo
APPROFONDIMENTO ORGANIZZAZIONI DEPUTATE ALLA GESTIONE E DELIBERA DEI FINANZIAMENTI (CHI,COME,QUANDO)
22 marzo da Barbara Cencioni
avrei preferito venisse dato più tempo ai relatori; forse questo evento poteva svolgersi in due date diverse per poter approfondire meglio gli argomenti
22 marzo
niente da segnalare. organizzazione ottima.
22 marzo da silvia fogolin
Vorrei ricevere via mail i contenuti del seminario.
Valutazione
su 293 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Europe Direct - Piano di azione 2020. Linea Informazione e comunicazione
Responsabile: Claudia Salvi
Ulteriori informazioni
Argomento: Innovazione digitale