Corso online

Le iniziative della pubblica amministrazione per l’intelligenza artificiale

12 dicembre 2024 - ore 12:00

Commenti

21 marzo
Non dare per scontati il significato dei termini relativi al digitale Non perdersi nei racconti biografici dei relatori ma fornire chiavi di lettura funzionali al lavoro per creare valore pubblico e a conoscere e applicare nella quotidianità strumenti operativi applicabili
21 marzo
nulla
21 marzo da Chiara Beltrame
MAGGIORE ATTENZIONE ALL'EQUILIBRIO DI GENERE NELLA SCELTA DEI RELATORI
21 marzo
nessun suggerimento
21 marzo
Forse gli argomenti richiedono un maggior tempo di esposizione per approfondire
21 marzo da Francesco Giancola
Parte più interessante del corso. Ho trovato i riferimenti al prof. Floridi e all'Infosfera particolarmente esaustivi.
21 marzo
.
21 marzo
ECCELLENTE
21 marzo da Salvatore Iozia
Tutto molto interessante. Direi ben strutturato! Grazie
21 marzo da Salvatore Gaglianone
Aumentare la durata. Ottima iniziativa..... esaustiva.
21 marzo
Livello della docenza: eccellente. Contenuto e qualità delle slides di presentazione.: ottimi.
21 marzo
Se fosse possibile inserirei della pratica
21 marzo da Carmela Amura
Ottimo corso per iniziare a compiere i primi passi in un territorio affascinante. Molto soddisfatta
21 marzo
no
21 marzo
confido che questi cicli possano essere reiterati ed implementati con cadenza ciclica vista la velocità dei cambiamenti in corso che richiedono un ripensamento complessivo del lavoro e del nostro contributo anche in vista di una nostra possibile "silver age"
21 marzo
1. Anticipare agli partecipanti che la chat NON serve per attestare la loro presenza. E' veramente scomodo leggere centinaia di Buongiorno durante i primi 15 min dell'evento. 2. Inserire le domande pertinenti nel questionario. Ad es. quella nr 5 non c'entra con un webinar.
21 marzo
//
21 marzo
organizzare altri incontri
21 marzo
nessuno
21 marzo
niente
21 marzo
Le attività sono state abbastanza esaustive e la preparazione dei relatori ottima
21 marzo
Sarebbe forse più utile qualche esempio di applicazione pratica.
21 marzo
no
21 marzo
.
21 marzo da Gianluca Lavorgna
Salve avrei invitato Marco Montemagno....oppure avrei fatto vedere alcuni dei suoi video sull' IA...in quanto di pratico si e' esposto poco o niente...molte volte la semplicita' nelle cose serve....e non tanta teoria ....
21 marzo
no
21 marzo
Il corso è stato molto teorico e sarebbe stato opportuno un taglio più pratico ai fini di poter utilizzare i software di IA più comuni come Chat GPT
21 marzo da Michaela Colucci coluccim
applicazione dell'intelligenza artificiale alla ricerca e predisposizione di elaborati dottrinari
21 marzo
Il corso e stato l'inizio di un percorso su un argormento innovativo e con ricadute applicative su tutti e livello personale e profesionale. L'auspicio e che seguano ulteriori corso sempre più specializzati
21 marzo
.............
21 marzo
Nulla in particolare
Valutazione
su 614 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Attività istituzionali
Ulteriori informazioni
Argomento: intelligenza artificiale