Webinar

Pillole di integrità. La gestione dei dilemmi etici

14 febbraio 2014 - ore 12:00

Commenti

22 marzo
Non risulta percorso semplice partecipare ad attività Webinar. Occorre esplicitare le modalità non solo di iscrizione ma anche di partecipazione, definendo un percorso guidato.
22 marzo
Adelante!
22 marzo
BUONA METODICA DI APPRENDIMENTO
22 marzo
nn
22 marzo
Far partecipare anche chi non è dipendente PA e non appartiene a nessuna organizzazione in quanto disoccupato, o studente
22 marzo
.
22 marzo
////
22 marzo
purtroppo non sono riuscita a seguire la lezione in modo continuo a causa dell'audio che subiva continue interruzioni.
22 marzo
NON HO SEGUITO BENE LA LEZIONE PERCHE L'AUDIO SUBIVA CONTINUE INTERUZZIONI
22 marzo
Siete meravigliosi e non riesco a farmi venire in mente suggerimenti particolari perché mi date un supporto impagabile rispetto al contesto lavorativo che mi impegna quotidianamente. Grazie
22 marzo
Potendo, sarebbe preferibile una diversa fascia oraria, in quanto tra le 12,00 e le 13,30 i partecipanti che generalmente sono dipendenti pubblici, usufruiscono della pausa pranzo.
22 marzo
molto interessante l'analisi di casi pratici, proporrei di elaborare situazioni meno "drastiche", dove cioé l'evento critico è rappresentato non da un fatto costituente reato, ma da una condotta "border line", che si colloca cioé ai confini della liceità ma si connota come eticamente scorretta in quanto prodromica alla commisiione di un eventuale reato o comunque ad una situazione di danno per la collettività
22 marzo
ho fatto delle domande al docente che, probabilmente, per motivi di tempo non sono state prese in considerazione.
22 marzo
Non aggiungerei nulla, va bene così.
22 marzo
Credo che l'impostazione sia adeguata
22 marzo
Si vorrei segnalare che purtoppo l'audio non era ottimale, subiva continue interruzioni, quindi non è stato molto semplice seguire il corso. Non so se il problema dipendeva dalla nostra connessione. Spero che per il prossimo corso sia diverso
22 marzo
come pima volta che partecipo va bene così
22 marzo
L'audio è disturbato e ciò rende più difficile la concentrazione, già messa a dura prova dalla presenza meramente virtuale del relatore. La durata del Webinar è troppo ristretta. Prevederei un'esercitazione guidata: dopo la somministrazione del caso pratico, una pausa per la lettura individuale del caso, quindi un confronto e un dibattito.
22 marzo
No, essendo la prima volta in cui mi trovo a trattare argomenti di tale portata.
22 marzo
Non ho suggerimenti adeguati in merito.
22 marzo
Va bene così
22 marzo
Aprire la stanza 10 minuti prima per le verifiche tecniche, video e suono, e per rispondere alle domande organizzative.
22 marzo
Per quanto concerne il concreto svolgimento della lezione, tenutasi presso la segreteria Comunale, segnalo che l'audio si è spesso interrotto e che la mancanza di sincronia tra i diversi computer causa un notevole fastidio nell'ascolto.
22 marzo
Suggerisco maggiore attenzione nelle comunicazioni di inizio corso, la mail con la psw non mi è arrivata, me l'ha passata una mia collega. Nel complesso sono soddisfatta.
22 marzo
richiederei suggerimenti per poter interagire con il relatore.
22 marzo
no
Valutazione
su 2 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Progetto Anticorruzione
Ulteriori informazioni
Argomento: anticorruzione