Corso online

“I nuovi strumenti per la formazione del personale pubblico. La direttiva del Ministro per la PA e la piattaforma Syllabus” QUARTA EDIZIONE

7 giugno 2023 - ore 10:00

Commenti

21 marzo
NON HA SENSO FARE UN WEBINAIR IN DIRETTA SE NON E' POSSIBILE INTERAGIRE. TANTO VALE METTERLO REGISTRATO ED OGNUNO LO GUARDA QUANDO HA TEMPO.
21 marzo
non so
21 marzo
Esercitazioni pratiche per utilizzo piattaforma
21 marzo
nessuno
21 marzo da Giuseppe Genna
Ritengo ottimo il livello delle docenze e dell'organizzazione. Spero soltanto che la mia amministrazione si attivi al più presto per la registrazione altrimenti verrà vanificato il prezioso tempo dedicato a questo primo processo di formazione.
21 marzo
.
21 marzo
Molto interessante e qualificato il percorso formativo. Per la parte relativa alle istruzioni circa l'utilizzo della piattaforma, troppo veloce l'esposizione dei contenuti.
21 marzo
l'assistenza organizzativa deve essere migliorata poichè il collegamento on line era carente di visualizzazione video e audio.
21 marzo da Filippo Antonino Buscemi
Credo che sia stata progettata in maniera ottimale, non cambierei nulla, penso solo che risulterebbe più comodo usufruire dei corsi in forma asincrona.
21 marzo da CRISTOFORO SAIA
Credo che sia stata soddisfacente
21 marzo
Di tre giornate di corso, solo l'ultima ha presentato aspetti operativi ed utili, ma esclusivamente per le esigenze di chi è preposto all'organizzazione della formazione tramite Syllabus. Le prime due giornate si possono riassumere in promozione del sistema di formazione ed in pubbliche relazioni da parte dei discenti.
21 marzo da Francesco Saraceno
Esposizione dei contenuti troppo ridondanti : concetti ripetuti troppo volte- Una platea troppo eterogenea in termini di preparazione informatiche , ha reso le tre giornate un pò soporifere. Ottimi, la progettazione dei corsi da usufruire "on demand".
21 marzo
potere iscrivermi alla piattaforma syllabus ,la mia amministrazione non da' nessuna informazione
21 marzo da Laura Matzeu
Penso che il webinar necessiti di maggiore pubblicità, per raggiungere più utenti possibile
21 marzo
l'accesso alla piattaforma
21 marzo
Vorrei poter inviare al docente delle domande prima del giorno di svolgimento del corso, in modo da orientare - eventualmente - l'esposizione sui temi più importanti per il mio lavoro e la mia organizzazione.
21 marzo
C'è necessità di coinvolgere le amministrazioni, quindi i dirigenti, ad un progetto consapevole.
21 marzo
Il rilascio di un mero attestato di iscrizione a questo come ad altri corsi di EventiPA non rende spendibile all'interno degli uffici la partecipazione. La circostanza dell'iscrizione infatti è assolutamente inutile se non è correlata alla partecipazione che nel mio caso è stata effettiva, come può rilevarsi attraverso i sistemi digitali in uso correntemente, ed infatti risulta anche "confermata" dalla stessa piattaforma. E' incomprensibile, dunque, il senso di questa attestazione!!!
21 marzo da Manuela Carta
Evento molto interessante, ha ampliato la mia conoscenza su un diverso approccio, utile quale metodo snello e funzionale di sistema
21 marzo
l'accesso alla piattaforma è stato difficile
21 marzo da Aurora Beninati
Aggiungerei più slide semplificative sull'argomento trattato
21 marzo
migliorabile
21 marzo
Il corso è stato secondo me divulgativo non di apprendimento
21 marzo
Formazione per tutti
21 marzo
no
21 marzo
ADEGUEREI IL TIPO DI FORMAZIONE ALLE REALI NECESSITA' DELL'UFFICIO DI APPARTENENZA.
21 marzo
Nessuno
21 marzo
Ho gradito questa attività, non saprei fare di meglio, posso solo fare i miei complimenti. Ora tutti devono fare la loro parte.
21 marzo da Roberto Andreotti
Andrebbero individuati meglio i destinatari della formazione, trattandosi di un corso destinato principalmente a chi opera nel settore formazione. Più utile la terza giornata, con approccio più operativo, mentre le prime due sono state focalizzate più che altro sulla presentazione e promozione della piattaforma.
21 marzo da Roberta Marignetti
Suggerirei di dedicare più tempo alla gestione pratica della piattaforma. Suggerirei inoltre di chiedere ai partecipanti di evitare di scrivere in chat saluti e ringraziamenti, in modo da evidenziare solo i quesiti e le relative risposte
21 marzo
no
21 marzo
No
21 marzo da Rosella Orifici
Nulla, il corso è stato esaustivo
21 marzo
La mia Amministrazione, pur essendo registrata, non ha ancora provveduto a caricare l'elenco dei dipendenti sul portale. Pertanto risulta impossibile procedere con le attività.
21 marzo
Per completare il raggiungimento degli obiettivi esposti e poter applicare nelle attività che svolgo quotidianamente le conoscenze (ancora da acquisire), dovrei avere l'opportunità di accedere alla formazione fornita da Syllabus.
21 marzo da Rita Berardi
Ci vorrebbero strumenti più adeguati negli uffici e maggiore attività di formazione
21 marzo
No, va bene così, soprattutto per l'utilizzo di un linguaggio semplice , accessibile a tutti. Complimenti!!!!
21 marzo
Ci vorrebbero strumenti più adeguati
21 marzo
la possibilità di rivedere i corsi on line in altro momento
21 marzo
nessuno
21 marzo
fornire ai partecipanti il materiale sugli argomenti trattati durante l'evento
21 marzo
Approfondimento della parte relativa al monitoraggio da parte dei responsabili della formazione.
21 marzo
Nessuno
21 marzo
Nulla in particolare
21 marzo da Enrica Carosella
Aggiungerei qualche dettaglio in più sull'interpretazione della Direttiva Zangrillo in merito in particolare al monitoraggio e valutazione delle attività formative. Ringrazio comunque per l'utile sessione formativa.
21 marzo
si sarebbe dovuto dedicare un po' più di tempo alle varie funzionalità del portale syllabus
21 marzo
il corso è stato molto interessante
21 marzo da Simone Sampietro
no
21 marzo
Maggiore durata del corso per dare più possibilità di intervento dei discenti
21 marzo
va bene cosi
21 marzo
poter rivedere le lezioni anche in differita
21 marzo
Vorrei che fossero previste più ore di formazione. Grazie e buon lavoro
21 marzo da Giovanna Di Filippo
L'ambiente chiuso di relazione di qualche tutor produceva una cacofonia per cui sfugggivano alcune parole.
21 marzo
l'orario dei corsi va in conflitto con l'orario di ricevimento dell'utenza. Quindi a volte si è distratti dall'utenza
21 marzo
Maggiore pubblicità prima di ogni evento
21 marzo
Non saprei forse perche' e il primo corso di partecipazione on line
21 marzo
Nessun suggerimento
Valutazione
su 674 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Linea Amica Digitale
Ulteriori informazioni