Webinar

Il Suap e l'adeguamento alle specifiche tecniche (25 febbraio 2026): conseguenze giuridiche e organizzative

20 novembre 2025 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 20 novembre 2025 ore 08:00

I SUAP (Sportelli Unici per le Attività Produttive) rappresentano il punto di riferimento amministrativo per imprese e professionisti che intendono avviare, modificare o cessare un’attività produttiva. La loro attività consente di ridurre tempi e semplificare garantendo maggiore trasparenza e un flusso procedimentale più lineare.

In questo contesto, il webinar Il Suap e l'adeguamento alle specifiche tecniche (25 febbraio 2026): conseguenze giuridiche e organizzative, tenuto dal dottor Gianluigi Spagnuolo, esperto della task force territoriale della Regione Piemonte, si propone di offrire un approfondimento dettagliato sul tema dell’adeguamento alle nuove specifiche tecniche — la cui entrata in vigore è prevista per il 25 febbraio 2026 — che interesseranno i Suap, gli Uffici comunali e gli Enti terzi chiamati a intervenire nei procedimenti di competenza. L’incontro metterà in particolare evidenza le implicazioni giuridiche e le ricadute organizzative derivanti dall’applicazione cogente di tali specifiche, fornendo agli operatori una chiave di lettura utile per comprendere l’impatto operativo e normativo delle novità introdotte e per prepararsi in modo consapevole alla loro corretta attuazione.

Il webinar fa parte di un ciclo di incontri rivolto ai Comuni che partecipano a FAST Piccoli Comuni – Ambito B/C, il progetto di Formez PA che supporta la Transizione amministrativa dei Piccoli Comuni.

 

Programma

• Il quadro normativo di riferimento
– Il Decreto 12 novembre 2021 e il nuovo Allegato Tecnico al D.P.R. 160/2010
– Le nuove specifiche tecniche: contenuti, finalità e ambito di applicazione

• Il Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU)
– Struttura del Front Office Suap
– Il Back Office Suap
– La componente dedicata agli Enti Terzi

• Il Catalogo del Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU)
– Le caratteristiche fondamentali
– Tempistiche di attuazione
– Il processo di accreditamento dei Suap

• Digitalizzazione, regole tecniche e interoperabilità
– Il rapporto tra informatizzazione, normativa e organizzazione
– Le ricadute operative sul procedimento Suap

Informazioni

Ulteriori informazioni

Argomento: Semplificazione
Politica di registrazione: Solo ad invito

Rimani aggiornato