Webinar
Ri-formare la PA. Investire sulle conoscenze e sulle competenze digitali dei dipendenti pubblici
9 febbraio 2022 - ore 12:00
Commenti
22 marzo
Veicolerei le iniziative con un certo anticipo rispetto alla data di programmazione.
22 marzo
Nulla
22 marzo
da Angelo Fabrizio-Salvatore
sarebbe stato opportuno raggruppare le tante domande presenti in chat e pubblicare una risposta nella stessa chat oppure dedicarvi uno spazio apposito, forse una forma più interattiva di formazione sarebbe stata più opportuna
22 marzo
più spazio alle domande/risposte finali
22 marzo
Non ho suggerimenti.
22 marzo
Considerato che nei concorsi delle PA vengono richieste competenze anche relativamente alla conoscenza della lingua inglese e tenuto conto che potrebbero servire per gestire attività informatiche spesso da tradurre, ritengo che sia opportuno organizzare con le stesse modalità corsi di inglese per i dipendenti della PA.
22 marzo
Successivamente alla riunione, fornire le risposte in un link nella scheda dell'evento
22 marzo
Tutto ok, bravi!
22 marzo
Avrei preferito che la presentazione generale del Progetto fosse stata più sintetica (anche perchè il sito è ben chiaro ed esaustivo su questo), a favore di maggiore confronto e approfondimento sulle parti prettamente più operative.
22 marzo
da MONICA DI LUCA
il webinar è durato dalle 12:00 alle 13:00, in questo caso specifico forse il tempo dedicato alle risposte doveva essere maggiore vista la novità e l'interesse degli argomenti; avrei organizzato l'evento dalle 12:00 - 13:00 e dalle 13:00 alle 13:15 tempo specifico di risposta alle domande; ripeto per questo specifico argomento visto l'interesse suscitato e la novità , probabilmente le domande dei partecipanti sono diverse.
22 marzo
No, grazie
22 marzo
L'ATTIVITA' FORMATIVA VIENE CONTINUAENTE DISTURBATA DALLE ORDINARIE ATTIVITA' D'UFFICIO, PURTROPPO C'è POCO RISPETTO NEI CONFRONTI DELLA FORMAZIONE DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE DI APPARTENENZA E I LUOGHI D'UFFICIO POCO IDONEI ALLO SCOPO
22 marzo
complimenti!
riscontro con piacere che l'evento si è sviluppato in linea con i presupposti propri del programma di innovazione/ri-forma digitale della P.A. in tutti i suoi aspetti..
parteciperò anche ai prossimi eventi!
22 marzo
No
22 marzo
NON MI E CHIARO DOVE POSSO TROVARE LE SLIDES DELL'EVENTO
22 marzo
Maggior spazio alle domande e alle risposte
22 marzo
PROBLEMI NELLA VISUALIZZAZIONE DELLE SLIDE
22 marzo
da Rosanna Vallarelli
Trattandosi della prima occasione di incontro in relazione al programma legato alle competenze digitali dei dipendenti della PA, il webinar è stato senz'altro utile a fornire un quadro generale su obiettivi e articolazione dell'iniziativa. Mi auguro che le prossime sessioni abbiano un taglio più operativo per consentirci di utilizzare al meglio gli strumenti a disposizione
22 marzo
da Concetta Paladino
sicuramente sono venuta a scoprire questi eventi grazie alla mia voglia di conoscenza, la mia amministrazione (Regione Siciliana) non riesce con i canali istituzionali a divulgare le iniziative.
Bisognerebbe che le amministrazioni aderenti al progetto siano onerate a una maggiore divulgazione.
22 marzo
Ho appreso del webinar in maniera del tutto occasionale
Spero che per il prossimo webinar mi pervenga un e.mail.
22 marzo
Sarebbe stata utile una presentazione, anche generale, dei corsi (almeno in termini di contenuti) a cui i dipendenti hanno accesso dopo l'autovalutazione delle competenze.
22 marzo
pubblicizzazione degli eventi e tempistica diversa
22 marzo
Ci sono stati problemi di audio durante gli interventi del Dr. Angeletti e della Dr.ssa Albano, anche uscendo e rientrando dal portale (come suggerito in chat). Ringrazio per la competenza e la disponibilità dei relatori e dell'organizzazione.
22 marzo
da Franca Cuomo
Questa Dirigenza ha manifestato interesse all'iniziativa promossa condividendo la necessità di valutare ed aggiornare le competenze digitali dei dipendenti della struttura, aderendo quale Ufficio pilota.
Allo stato non ho suggerimenti.
21 marzo
Vedere tutti i messaggi mentre i relatori e le relatrici parlano è una notevole fonte di interferenza, soprattutto se non sono domande pertinenti ma di altra natura, ma forse non sono riuscita io a nasconderli.
21 marzo
Aumentare il numero degli eventi, garantendo una formazione continuativa nel tempo
Valutazione
Progetto di riferimento
Competenze digitali per la PA
Ulteriori informazioni