La redazione dei Piani di riassetto delle Province e delle Città Metropolitane
Presentazione di un format per la redazione del Piano che costituisce la sede per analizzare le criticità per una precisa delimitazione del perimetro delle funzioni (fondamentali, non fondamentali, di supporto), tenendo conto sia delle leggi approvate dai rispettivi Consigli, sia degli orientamenti contenuti nei progetti di legge non ancora promulgati, partendo da una preliminare analisi del contesto.
Inoltre il Piano è finalizzato ad individuare le politiche da presidiare prioritariamente nell’ambito delle funzioni, ripensando e delineando una struttura organizzativa funzionale allo svolgimento efficiente e d efficace dei servizi ed infine a verificare tutte le condizioni di sostenibilità – organizzative, tecniche, economiche – della nuova identità dell’ente di area vasta delineata dal legislatore sia per le province, sia per le città metropolitane.
Saranno inoltre presentate alcune esperienze in corso di realizzazione per la condivisione e fertilizzazione delle problematiche emerse e delle possibili soluzioni operative.
Programma
12.00 Introduzione, Ciro Pinelli (Formez PA) Materiali
12.05 Il Piano di riassetto: una guida per la redazione, Maurizio Ricca (Formez PA) Materiali
12.25 Approfondimento sulle funzione fondamentali, Daniela Bolognino (Professore di Contabilità di Stato - Università di Roma 3) Materiali
12.45 L’esperienza della Città Metropolitana di Bari, Bruno Carapella (Consulente, esperto di organizzazione) Materiali
13.05 L’esperienza delle Province calabresi, Angelo Savazzi (Consulente, esperto di controllo strategico e valutazione) Materiali
13.25 Conclusioni
13.30 Chiusura