Webinar

Criteri e regole della rendicontazione dei Fondi Strutturali (II edizione)

18 febbraio 2015 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Il webinar precede il corso Criteri e regole della rendicontazione dei fondi strutturali (II ed.), con lo scopo di garantire uno scenario comune e le informazioni operative della formazione finanziata dal fondo interprofessionale Fonter. A tal fine viene considerato come momento formativo per la parte di attività in modalità e-learning.

Il corso Criteri e regole della rendicontazione dei fondi strutturali ha l'obiettivo di esaminare le tematiche inerenti i criteri e le regole di rendicontazione dei progetti cofinanziati dai Fondi Strutturali in particolare dal FSE e dal FESR, favorendo il rafforzamento delle conoscenze sui principi e regolamenti dei fondi strutturali per il periodo2014-2020, il consolidamento della conoscenza della gestione amministrativo-contabile e rendicontuale di progetti comunitari e l'approfondimento della normativa di riferimento.

Programma

10.00 - Accoglienza
10.05 - Il Piano Formativo Formez PA, Marco Villani (Direttore Operativo) e Diego Iudice (Responsabile Ufficio Risorse Umane)
10.15 - Opportunità e vincoli dell’azione formativa finanziata, Rosaria Apreda (Ufficio Risorse Umane)
10.25 - L’Ente Attuatore Ingenium: compiti, strumenti e finalità, Alessia Salamon (Ingenium)
10.35 - Criteri e regole della rendicontazione dei Fondi Strutturali: vincoli e opportunità, Caterina Pinna (Formez PA)
10.50 - Presentazione piattaforma on line
11.00 - Domande finali
11.15 - Chiusura webinar

Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Relatori
CP
caterina pinna
OD
Onorina D'Agostini
RA
Rosaria Apreda
Contatti
OD
Onorina D'Agostini
Progetto di riferimento
Formazione Interna
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato