Webinar
L’impatto delle misure previste dal nuovo decreto semplificazioni in materia di Valutazione Ambientale Strategica
28 settembre 2021 - ore 10:00
Commenti
22 marzo
Interazioni con la procedura di VIA o PAUR
22 marzo
da CIRINO DI MAURO
BASTA WEBINAR...IN PRESENZA SI APPRENDE MEGLIO
22 marzo
da Francesco Mameli
.
22 marzo
da Gaetano Sassanelli
Meno teoria è più casi pratici da analizzare. Le norme le conosciamo tutti...l'applicazione è più problematica.
22 marzo
nessuno
22 marzo
Considerato il tempo limitato a disposizione, mi sarei aspettato un maggior approfondimento sulle principali novità normative introdotte in materia di VAS e le loro ricadute sulla procedura di VAS, anche rispetto alle sollecitazioni emerse nella chat da parte di alcuni partecipanti a cui non è stata fornita alcuna prima risposta da parte della relatrice. In sostanza non c'è stata interazione con le richieste di chiarimenti e approfondimenti.
22 marzo
Le modifiche introdotte al Dlgs152/06 in materia di procedura VAS necessitano di adeguati approfondimenti con esperti giuridici in quanto il testo normativo presenta molte questioni legate al procedimento amministrativo, alle competenze e al coordinamento delle valutazioni.
22 marzo
Il tema indicato dal titolo dell'evento è stato trattato velocemente al termine dell'incontro, dopo un'eccessiva trattazione del contesto relativo agli interventi di rigenerazione urbana, i quali avrebbero potuto essere trattati nell'ambito di un webinar dedicato. Le ultime novità introdotte al D. Lgs. 152 in tema di VAS, che avrebbero dovuto essere l'oggetto del webinar, non sono state adeguatamente approfondite.
22 marzo
Altri approfondimenti ancora
22 marzo
Manterrei il focus sul tema specifico del webinar riducendo al minimo la parte introduttiva, in questo caso le modifiche alla normativa VAS sono state semplicemente elencate negli ultimi 5 minuti del webinar. La ripartizione temporale nella trattazione degli argomenti non è stata efficace.
22 marzo
sarebbe stato interessante interagire con le Autorità competenti VAS.
22 marzo
interessante anche se in generale poco aderente alle procedure in carico a enti territoriali non centrali. sarebbe utile un focus su procedure in capo a regioni/province/arpa...
Valutazione
Progetto di riferimento
Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione
Responsabile:
Francesca Ferrara
Ulteriori informazioni
Argomento:
Agenda per la semplificazione 2020-2023; Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza; PNRR; Valutazione Ambientale Strategica; VAS; DL 77/2021; DL 59/2021; Dlgs 59/2021; Codice dell’ambiente; Legge 101/2021; Legge 241/1990