Corso online

I nuovi strumenti per la formazione del personale pubblico. La direttiva del Ministro per la PA e la piattaforma Syllabus - II EDIZIONE

21 aprile 2023 - ore 12:00

Commenti

21 marzo
Nn
21 marzo da RICCARDO PERELLI
L'unico suggerimento che mi sento di poter dare è quello di una maggior attenzione all'aspetto organizzativo: non in tutti gli incontri on line è stata possibile una connessione agevole alla rete e in diverse occasioni anche l'audio è apparso intermittente e discontinuo, causando qualche difficoltà a seguire il filo logico e argomentativo nell'esposizione dei docenti.
21 marzo da PATRIZIA DEIANA
Si, Avendo effettuato tutti gli 11 punti di Syllabus, direi che nei video e nelle dispense non sempre ho ritrovato le informazioni necessarie per rispondere ai test di verifica dopo aver effettuato il corso. In diversi casi ho dovuto fare le foto alle domande e andare a cercare le risposte corrette in Internet.
21 marzo
Ottimo lavoro.
21 marzo
NO
21 marzo
no
21 marzo
Mi sarebbe piaciuto che i docenti avessero risposto anche alle domande le cui risposte sarebbero state poco piacevoli per i partecipanti. Le mancate risposte creano ulteriori dubbi
21 marzo da Antonio Girardi
Direi di proseguire su questa strada.
21 marzo
bloccare i saluti iniziali e finali
21 marzo
ridurrei il tempo di fruizione. Inoltre la domanda 5 non ha alcun senso in un corso online su altre sarebbe utile una scelta "non so"
21 marzo
MAGGIORE SINTETICITA'
21 marzo
Organizzare i corsi fuori dall'orario di lavoro o, possibilmente, in presenza presso sede diversa.
21 marzo
nulla
21 marzo da Tommaso Panza
nn
21 marzo
Focalizzerei tutto solo sulla modalità di accesso, approfondendo l'uso, il contenuto e le possibilità di apprendimento delle forme più attuali di attività presenti sulla piattaforma Syllabus, elencando e spiegandone in modo esaustivo l'offerta formativa. Il grosso handicap è che risulta un corso completamente inutle se l'amministrazione non autorizza l'accesso alla piattaforma a chi lo richiede.
21 marzo da Valeria De Paola
Rinnovare il corso con altri appuntamenti
21 marzo
forse un'impronta più pratica, non solo teorica
21 marzo da eliana guadagnuolo
Sarebbe più efficace poterle realizzare in aula con verifiche operative.
21 marzo da manolo attanasio
c
21 marzo
Nulla. l'attività è stata strutturata in maniera eccellente e la comprensione è stata funzionale alle esigenze di apprendimento. L'unico neo è da attribuire al ritardo nel collegamento per una giornata di attività dettato da cause tecniche.
21 marzo
VORREI MAGGIORE CORRISPONDENZA TRA I CORSI TEORICI E IL TEST ABBINATO OVVERO AVERE NEL WEBINAR TEORICO TUTTO QUANTO OCCORRE PER POTER RISPONDERE NEL TEST
21 marzo da Rita Giretti
ho trovato molto utile questo webinar per le importanti attività di formazione trasversale di cui hanno necessità le organizzazioni e i dipendenti
21 marzo da Alessandra Pasquini
La formazione è stata molto chiara ed esaustiva
21 marzo da gianfranco ventura
no
21 marzo da Raffaella Marrapese
collegherei meglio contenuti e test per migliorare la formazione
21 marzo
Suggerisco di continuare a valorizzare la didattica a distanza di questi eventi, intensificando la presenza dei seminari e la disponibilità del materiale di approfondimento
21 marzo
- ritengo che sia stato dedicato troppo tempo all'analisi del contesto. - per le parti operative, sarebbe stato più pratico disporre di account prova per permettere ai partecipanti di "smanettare" assieme alla formatrice. - disabilitare la chat! aprire uno spazio riservato alle domande "pertinenti", relative ai contenuti, non alle esigenze personali di ciascun partecipante.
21 marzo da Alessandro Saccomandi
Ottimo corso, personale insegnante competente
21 marzo
Nessun suggerimento. Corso funzionale, esaustivo ed adeguato alla necessità formativa
21 marzo
L'unica cosa che modificherei è il calendario, nel senso che prevederei per lo stesso ciclo di webinar incontri più distanziati nel tempo perchè è difficile trovare il tempo per fare 2 incontri in due giorni consecutivi.
21 marzo
A seguito del webinar ci aspettavamo che le FAQ venissero aggiornate con le risposte alle domande emerse.
21 marzo
è molto importante comprendere come funziona la piattaforma e questo corso è estremamente utile, specie in fase iniziale, in cui bisogna capire come funziona
21 marzo
dopo gli eventi si potrebbe realizzare un documento finale con le risposte ai quesiti posti in modo da avere un quadro finale di sintesi. Grazie
21 marzo
no
21 marzo
Mancanza di indicazioni pratiche da applicare quotidianamente nell'attività amministrativa. Discorsi teorici e poco innovativi e utili.
21 marzo
nessuno
21 marzo
non trovo particolarmente facile e intuitiva la navigazione nel sito
21 marzo da Diletta de Vivo
SVOLGEREI DEI CORSI PIU' ATTINENTI ALLE ESIGENZE DEI SINGOLI DIPENDENTI
21 marzo
Il corso è risultato molto interessante, ben strutturato ed esauriente.
Valutazione
su 438 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Linea Amica Digitale
Ulteriori informazioni