Seminario

La nuova modulistica regionale semplificata - PZ

8 novembre 2017 - ore 09:00

Commenti

22 marzo da Domenico Lacerenza
AVREI PREFERITO LA TRATTAZIONE DEGLI ARGOMENTI COME OPERATORI SUAP DEGLI UFFICI COMUNALI ANZICHE' COME UTENZA ESTERNA.
22 marzo da ANTONIO BECCI
Maggiore formazione e confronto visto i continui sviluppi normativi
22 marzo
spero che nei prossimi incontri si presti maggiore attenzione alle problematiche concrete ed ai casi pratici che si presentano quotidianamente
22 marzo
Farei un'analisi piu' dettagliata fra la modulistica precedente e quella corrente.
22 marzo da Gianuario Vignola
Aula idonea all'evento
22 marzo da Erminia Maida
approfondimenti normativi riguardanti le materie specifiche.
22 marzo da rocco breglia
L'unico suggerimento che ritengo di poter dare per quanto attiene la modulistica edilizia, è che forse, andrebbe rivista un pò la stessa in quanto avevo già riscontrato delle incongruenze, tra ciò che riporta la modulistica, e i vari interventi edilizi previsti nella realtà e nella quotidianità.
22 marzo da Davide Le Rose
in queste occasioni risulta sempre insufficiente il confronto con gli addetti ai lavori e con i colleghi (quesiti specifici, consulenza post-evento). Sarebbe auspicabile l'attivazione di un forum a livello regionale con una guida autorevole e competente che mettesse a disposizione dei SUAP anche (e non solo) una modulistica operativa di base, p.e. Schemi di invito per convocare le CdS, la sua chiusura, Determinazioni di riassunzione del SUAP e così via. Grazie.
22 marzo da ROCCO LUCIANO MARSICO
Che vengano organizzati altri eventi in modo sistematico. Oltre agli aspetti amministrativi si potrebbero toccare anche aspetti giuridici attimenti alla materia
Valutazione
su 53 valutazioni ricevute
Ulteriori informazioni