Seminario

La disciplina sulla trasparenza e le regole di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi

7 aprile 2014 - ore 09:30

Commenti

22 marzo
Il tema dell'incompatibilità e inconferibilità (d.lgs. 39/2013) non è stato trattato adeguatamente. L'aspetto comunicativo della trasparenza (dr. Talamo) avrebbe potuto essere compresso a vantaggio di un maggiore spazio per il precedente tema (con testimonial più chiaro).
22 marzo
puntualità nell'orario di inizio anche al fine di non limitare la durata del primo intervento che è risutato essere il più interessante
22 marzo
NO. Si ritene l'evento esaustivo, sotto tutti i profili esaminati. Quindi non si ritiene di proporre modifiche nè eliminazioni all'attività proposta.
22 marzo
Si grazie. Per la complessità e articolazione della materia anticorruzione e trasparenza approfondirei volentieri il tema degli strumenti di monitoraggio e controllo, con verifiche in itinere. Ovviamente questo avrà un senso se gli enti, le amministrazioni, tra cui la mia, i responsabili dell'anticorruzione e trasparenza organizzeranno le risorse strutturando un servizio dedicato e redigeranno un piano formativo che non resti solo intenzione sulla carta dei Piani anticorruzione e trasparenza. Il nodo centrale, come hanno esplicitato il dott. Talamo e il dott. Toschei è quello che avvenga un cambiamento culturale all'interno delle amministrazioni, come organizzazione e come singoli e che le amministrazioni siano sollecitate maggiormente ad affrontare il tema dell'informazione, della corretta comunicazione, lavorando sui modelli di comunicazione, strutturando così Servizi reali ai cittadini, altrimenti non ci sarà alcun cambiamento.
22 marzo
puntualità
22 marzo
nulla
22 marzo
considerata l'importanza degli argomenti trattati il tempo a disposizione di ciascun relatore è stato esiguo
22 marzo
Come già detto nel corso del seminario agli organizzatori, prevedere un focus sull'applicazione della normativa alle Società a partecipazione pubblica
22 marzo
Salve, ritengo che le tematiche illustrate devono includere anche l'applicazione alle società a partecipazione pubblica. Grazie
Valutazione
su 1 valutazioni ricevute
Progetto di riferimento
Progetto Anticorruzione
Ulteriori informazioni